Nell'articolo di oggi affronteremo il tema Should I Stay or Should I Go, una questione che ha suscitato grande interesse nella società odierna. Should I Stay or Should I Go è un argomento che è stato oggetto di dibattiti e controversie negli ultimi tempi ed è fondamentale comprenderne l'importanza e l'impatto sulle nostre vite. In questo articolo esploreremo i vari aspetti relativi a Should I Stay or Should I Go, dalla sua origine e storia alla sua rilevanza oggi. Inoltre, discuteremo dei diversi punti di vista e opinioni che esistono attorno a Should I Stay or Should I Go, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente di questo argomento così rilevante. Preparati a immergerti nell'entusiasmante mondo di Should I Stay or Should I Go e scopri tutto ciò che questo numero ha da offrire!
Should I Stay or Should I Go singolo discografico | |
---|---|
Artista | The Clash |
Pubblicazione | 10 giugno 1982 |
Durata | 3:06 |
Album di provenienza | Combat Rock |
Genere | Punk rock[1][2][3] |
Etichetta | Epic 14-03006 |
Produttore | The Clash |
Formati | Vinile, musicassetta |
Certificazioni originali | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 45 000+) ![]() (vendite: 250 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 1 200 000+) ![]() (vendite: 60 000+) |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 140 000+) |
The Clash - cronologia | |
The Clash (ripubblicazioni) - cronologia | |
Should I Stay or Should I Go è un singolo dei Clash. Venne scritta da Mick Jones nel 1981 e inserita nel loro album Combat Rock. Questo singolo, riproposto da Mick Jones, divenne l'unica canzone del gruppo a raggiungere il numero uno delle classifiche, dieci anni dopo la prima pubblicazione (nel 1991).
Assieme a quella di Know Your Rights, la musica di questo brano tende verso il suono punk rock più di altre tracce presenti nell'album. Sul significato della canzone sono circolate molte voci (una delle quali riguardava l'imminente uscita dai Clash di Jones), ma di fatto essa parla del rapporto personale tra Jones e la cantante Ellen Foley (che spesso accompagnava Meat Loaf); relazione che sarebbe presto finita. Il testo riflette le alternanze di momenti buoni e cattivi, e il dilemma se continuare o concludere la storia[9].
I cori in spagnolo furono ideati da Joe Strummer:
Nel marzo 1991 il gruppo decise di ripubblicare il singolo, usato per una pubblicità della Levi's. Il singolo, trascinato dal successo dello spot, divenne numero 1 della classifica britannica.
Crediti
Should I Stay or Should I Go? è stato oggetto di cover da parte di diversi artisti, tra cui Ice Cube e Mack 10, Living Colour, The Long Tall Texans, Spastic Vibrations, Guitar Wolf, L.A. Guns, Die Toten Hosen, Bai Bang, Super Green, The Picketts, Kylie Minogue, Anti Flag e Arpioni. Mick Jones usò la traccia della canzone semplificata per la canzone The Globe del suo gruppo Big Audio Dynamite.
La canzone Live While We're Young degli One Direction è stata oggetto di polemiche a causa della somiglianza con Should I Stay or Should I Go.[12]
Venne usata nel trailer del videogioco Far Cry 4.
La canzone viene utilizzata in varie occasioni come elemento di connessione fra alcuni personaggi principali nella prima stagione della serie Netflix Stranger Things, acquisendo una certa popolarità.[senza fonte].