Shi Zhiyong (sollevatore 1993)

Oggi Shi Zhiyong (sollevatore 1993) è un argomento che genera grande interesse e dibattito nella società. Fin dalla sua nascita ha catturato l’attenzione degli esperti e del grande pubblico, che cercano di comprenderlo e analizzarlo da diverse prospettive. Il suo impatto copre vari aspetti, dall’economia alla cultura, e la sua influenza si estende a livello globale. Con il passare del tempo Shi Zhiyong (sollevatore 1993) è diventato un fenomeno di grande attualità, dando origine a opinioni contrastanti e profonde riflessioni. In questo articolo esploreremo questo importante argomento in dettaglio, esaminandone le implicazioni e le conseguenze in diversi ambiti.

Shi Zhiyong
NazionalitàCina (bandiera) Cina
Altezza168 cm
Peso73 kg
Sollevamento pesi
Categoriafino a 69 kg
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 2 0 0
Mondiali 3 0 0
Campionati asiatici 4 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 24 settembre 2019

Shi Zhiyong[1] (石智勇; Guilin, 10 ottobre 1993) è un sollevatore cinese, vincitore della medaglia d'oro olimpica a Rio de Janeiro 2016 nella categoria fino a 69 kg.

Palmarès

Rio de Janeiro 2016: oro nei 69 kg.
Tokyo 2020: oro nei 73 kg.
Houston 2015: oro nei 69 kg.
Aşgabat 2018: oro nei 73 kg.
Pattaya 2019: oro nei 73 kg.
Pyeongtaek 2012: oro nei 69 kg.
Tashkent 2016: oro nei 77 kg.
Ningbo 2019: oro nei 73 kg.
Tashkent 2020: oro nei 73 kg.

Collegamenti esterni

  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Shi" è il cognome.