Shaolin Basket

Oggi, Shaolin Basket è un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Shaolin Basket è diventato un aspetto fondamentale nella vita quotidiana di molti individui, influenzando diversi aspetti come la società, l'economia, la politica e la cultura. Ecco perché è fondamentale approfondire lo studio e l’analisi di Shaolin Basket, per comprenderne meglio l’influenza e l’impatto oggi. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Shaolin Basket, dalla sua origine storica alle sue implicazioni nel mondo contemporaneo, con l'obiettivo di fornire una visione completa e aggiornata di questo argomento così rilevante.

Shaolin Basket
Titolo originale功夫灌篮
Gōngfū Guànlán
Lingua originalecinese
Paese di produzioneTaiwan, Hong Kong, Cina
Anno2008
Durata99 min
Genereazione, commedia, sportivo
RegiaChu Yin-Ping
MusicheJay Chou
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Shaolin Basket (conosciuto anche come Kung Fu Dunk) è un film del 2008 diretto da Chu Yin-Ping.

Commedia a tematica sportiva che sembra avere rimandi al famoso fumetto Slam Dunk.

Trama

Un ragazzo orfano, cresciuto in un tempio shaolin, è una testa calda e si ritrova spesso nei guai fino a quando viene cacciato dal tempio.

Grazie alle arti marziali è in grado di fare ottime acrobazie e con ciò riuscirà a entrare in una squadra di basket alla quale diventerà famoso e riuscirà a ritrovare la famiglia perduta per non parlare del fatto che troverà l'amore nella manager della squadra.

Voci correlate

Collegamenti esterni