In questo articolo esamineremo in modo approfondito l'argomento Shadow Zone (Static-X) e tutte le sue implicazioni. Shadow Zone (Static-X) è un argomento di grande attualità oggi, poiché ha un impatto significativo su vari aspetti della nostra vita quotidiana. In questo articolo esamineremo le diverse sfaccettature e prospettive legate a Shadow Zone (Static-X), dalla sua storia ed evoluzione alla sua influenza sulla società odierna. Esploreremo anche le varie opinioni e dibattiti che ruotano attorno a Shadow Zone (Static-X), nonché le possibili implicazioni future che potrebbe avere nel nostro mondo in continua evoluzione. Attraverso un'analisi esaustiva e rigorosa, miriamo a far luce su questo tema complesso e svelarne le molteplici dimensioni per comprenderlo appieno.
Shadow Zone album in studio | |
---|---|
Artista | Static-X |
Pubblicazione | 7 ottobre 2003 |
Durata | 39:25 |
Dischi | 1 |
Tracce | 14 |
Genere | Industrial metal[1] |
Etichetta | Warner Bros. |
Produttore | Josh Abraham |
Formati | CD, LP, download digitale, streaming |
Static-X - cronologia | |
Singoli | |
|
Shadow Zone è il terzo album in studio del gruppo musicale statunitense Static-X, pubblicato il 7 ottobre 2003 dalla Warner Bros. Records.
Si tratta dell'ultimo album registrato con il chitarrista Tripp Eisen, nonché il primo con il batterista Nick Oshiro in formazione, sebbene le parti di batteria siano state curate da Josh Freese.
Testi e musiche di Static-X.