Stingwray

Nel mondo di oggi, Stingwray è diventato un argomento di grande importanza e interesse per un ampio spettro di persone. Dagli accademici e professionisti di vari settori alla gente comune, Stingwray ha catturato l'attenzione di molti e ha generato un intenso dibattito nella società. Per comprendere meglio questo fenomeno, è fondamentale avvicinarsi a Stingwray da diverse prospettive e analizzarne le molteplici implicazioni. In questo articolo esploreremo vari aspetti relativi a Stingwray ed esamineremo il suo impatto in diversi contesti. Attraverso questa analisi, speriamo di contribuire alla comprensione e alla riflessione su Stingwray, nonché alla generazione di idee e proposte per affrontare questo problema in modo efficace.

Stingwray
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaStatic-X
Pubblicazione17 febbraio 2009
Durata4:12
Album di provenienzaCult of Static
GenereIndustrial metal
EtichettaReprise Records
ProduttoreWayne Static, John Travis
FormatiDownload digitale
Static-X - cronologia
Singolo precedente
(2007)
Singolo successivo
(2020)

Stingwray è un singolo del gruppo musicale statunitense Static-X, pubblicato il 17 febbraio 2009 come unico estratto dal sesto album in studio Cult of Static.[1]

Video musicale

Il videoclip, girato interamente in bianco e nero, mostra Tera Wray (moglie del frontman Wayne Static) che distrugge una casa abbandonata mentre il gruppo esegue il brano in una delle stanze della casa. Nel video non è presente il batterista Nick Oshiro.

Tracce

  1. Stingwray – 4:12

Formazione

Gruppo
Altri musicisti
  • Marc Jameson – tastiera aggiuntiva

Note

  1. ^ (EN) Stingwray - Single, su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato il 31 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2013).

Collegamenti esterni