Nel mondo di oggi, Servitore del Popolo ha acquisito una rilevanza inaspettata. Il suo impatto si è fatto sentire in ogni ambito della società, dalla politica alla cultura, alla tecnologia e all’economia. È impossibile ignorarne la presenza, poiché i suoi effetti sono visibili nella vita quotidiana di milioni di persone in tutto il mondo. Pertanto, è imperativo approfondire le sue implicazioni e comprendere il ruolo che svolge oggi. Questo articolo si propone di esplorare le diverse sfaccettature di Servitore del Popolo, analizzando la sua influenza e le sue ripercussioni in diversi ambiti, al fine di far luce su un fenomeno in continua evoluzione.
Servitore del Popolo | |
---|---|
(UK) Слуга народу | |
![]() | |
Leader | Olena Šuljak |
Stato | ![]() |
Sede | Kiev |
Fondazione | 2 dicembre 2017 |
Ideologia | Nazionalismo liberale Liberalismo sociale[1][2] Democrazia diretta[3] Europeismo[4] Anti-corruzione[5] Libertarianismo[6] Populismo Atlantismo Militarismo[senza fonte] Russofilia (fino al 2019)[7][8] |
Collocazione | Centro[9][10] |
Partito europeo | ALDE (associato)[11] |
Seggi Verchovna Rada | |
Seggi Mis'ka Rada di Kiev | 14 / 120
|
Seggi Regionali | 10 972 / 51 800
|
Colori | Verde |
Sito web | sluga-narodu.com/ |
Servitore del Popolo (in ucraino Слуга народу?, Sluha narodu) è un partito politico ucraino fondato da Volodymyr Zelens'kyj, insieme a Ivan Bakanov, nel 2017.
Il partito nasce dopo il grande successo dell'omonima serie televisiva ucraina (Servitore del popolo), nella quale un professore di storia di un liceo, interpretato appunto da Zelens'kyj, già attore e comico molto noto in Ucraina, decide di diventare presidente, sfidando apertamente gli oligarchi del Paese.
Lo stesso Zelens'kyj si presenta alle elezioni presidenziali ucraine del 31 marzo 2019 e viene eletto con il 73% delle preferenze al secondo turno. Successivamente, il partito conquista la maggioranza dei seggi nelle elezioni parlamentari dello stesso anno.
Secondo vari sondaggi condotti nel 2021, Servitore del Popolo risulta il partito politico più popolare in Ucraina quell'anno.[12] Nel 2022, il 72% degli ucraini ha dichiarato che avrebbe votato Servitore del Popolo alle prossime elezioni.[13]
Leader[14] | Durata del mandato |
---|---|
Volodymyr Zelens'kyj Ivan Bakanov |
dicembre 2017 - 30 maggio 2019 |
Dmytro Razumkov | 30 maggio - 17 dicembre 2019 |
Oleksandr Kornienko | 17 dicembre 2019 - 15 novembre 2021 |
Olena Šuljak | 16 novembre 2021 - in carica |
Il partito si autodefinisce come un movimento centrista e libertario.[6]
I principali punti del programma del partito sono:[15][16][17][18][19][20]
Elezione | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Parlamentari 2019 | 6.307.097 | 43,16 | 254 / 450
|
Elezione | Candidato | Voti | % | Esito | |
---|---|---|---|---|---|
Presidenziali 2019 | I turno | Volodymyr Zelens'kyj | 5.714.034 | 30,24 | ✔️ Eletta/o |
II turno | 13.541.528 | 73,22 |