Al giorno d'oggi, Serge Joncour è diventato un argomento di grande attualità nella nostra società. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Serge Joncour ha assunto un ruolo di primo piano in diversi ambiti della vita quotidiana. Dalla politica alla cultura popolare, Serge Joncour ha avuto un impatto significativo sul modo in cui interagiamo e ci relazioniamo gli uni con gli altri. In questo articolo esploreremo l'importanza di Serge Joncour e la sua influenza su diversi aspetti della nostra vita, nonché le implicazioni che ha per il futuro.
Serge Joncour (Parigi, 28 novembre 1961) è uno scrittore e sceneggiatore francese.
Serge Joncour è nato a Parigi nel 1961[1].
Dopo avere abbandonato gli studi di filosofia, ha svolto diversi mestieri (pubblicitario e istruttore di nuoto) prima di esordire in letteratura nel 1998 con il romanzo Vu[2].
Nel corso della sua carriera ha ricevuto numerosi premi letterari tra cui il Prix des Deux Magots nel 2015 per L'Écrivain national[3] e il Prix Interallié l'anno successivo per Affidati a me[4].
Attivo anche in ambito cinematografico, due sue opere sono state trasposte in pellicole e ha inoltre curato la sceneggiatura del film La chiave di Sara[5].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 69076204 · ISNI (EN) 0000 0001 2138 2114 · SBN MILV245351 · LCCN (EN) nr00038736 · GND (DE) 136325025 · BNF (FR) cb13331942c (data) · J9U (EN, HE) 987007571030505171 · NDL (EN, JA) 01006921 · CONOR.SI (SL) 157165923 |
---|