Nell'articolo di oggi esploreremo in modo approfondito Senegal ai Giochi della XXXI Olimpiade, un argomento che ha catturato l'interesse di molte persone negli ultimi anni. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla nostra società attuale, Senegal ai Giochi della XXXI Olimpiade è un argomento che ha suscitato curiosità e dibattito in vari ambiti. In questo articolo analizzeremo diverse prospettive, indagheremo la loro influenza su diversi aspetti della vita quotidiana ed esamineremo la loro rilevanza nel contesto attuale. Preparati a immergerti nell'affascinante mondo di Senegal ai Giochi della XXXI Olimpiade e scopri tutto ciò che questo tema ha da offrire. Non perdere questa esplorazione completa che ti aprirà gli occhi su nuove idee e approcci a Senegal ai Giochi della XXXI Olimpiade!
Senegal ai Giochi della XXXI Olimpiade Rio de Janeiro 2016 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | SEN | ||||||||||
Comitato nazionale | Comitato Nazionale Olimpico e Sportivo Senegalese | ||||||||||
Atleti partecipanti | 22 in 8 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 6 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Isabelle Sambou[1] | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
Il Senegal ha partecipato ai Giochi della XXXI Olimpiade, che si sono svolti a Rio de Janeiro, Brasile, dal 5 al 21 agosto 2016, con una delegazione di 22 atleti impegnati in 8 discipline. Portabandiera alla cerimonia di apertura è stata la lottatrice Isabelle Sambou.
Si è trattato della quattordicesima partecipazione consecutiva di questo paese ai Giochi estivi, sempre presente da Tokyo 1964. Non sono state conquistate medaglie.