In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Senegal ai XXI Giochi olimpici invernali, esplorandone le molteplici sfaccettature e il suo impatto su diversi ambiti della vita quotidiana. Senegal ai XXI Giochi olimpici invernali è un argomento che ha suscitato l'interesse di esperti e appassionati, per la sua rilevanza nella società odierna. In questo senso, ne esamineremo l’origine, l’evoluzione, le sfide e le opportunità, e come ha plasmato il modo in cui viviamo, lavoriamo e ci relazioniamo. Non importa se sei un esperto in materia o se stai appena iniziando a scoprirne le meraviglie, questo articolo promette di darti una prospettiva informativa e arricchente su Senegal ai XXI Giochi olimpici invernali. Preparatevi a intraprendere un affascinante viaggio di scoperta!
Senegal ai XXI Giochi olimpici invernali Vancouver 2010 | |
---|---|
![]() | |
Codice CIO | SEN |
Comitato nazionale | Comitato Nazionale Olimpico e Sportivo Senegalese |
Atleti partecipanti | 1 in 1 disciplina |
Di cui uomini/donne | 1 ![]() |
Portabandiera | Leyti Seck[1] |
Cronologia olimpica (sommario) | |
Giochi olimpici estivi | |
Giochi olimpici invernali |
Il Senegal ha parteciperato ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver, che si sono svolti dal 12 al 28 febbraio 2010, rappresentato da un solo atleta, che è stato anche il portabandiera della squadra africana.
Gara | Atleta | 1° manche | 2° manche | Tempo totale | Posizione |
---|---|---|---|---|---|
Slalom | Leyti Seck | non finito | |||
Gigante | 1'32"32 | 1'33"82 | 3'06"14 | 73 |