In questo articolo esploreremo in dettaglio l'affascinante mondo di Nigeria ai Giochi della XXXI Olimpiade. Dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna, ci immergeremo in un viaggio di scoperta e arricchimento. Nigeria ai Giochi della XXXI Olimpiade è da secoli motivo di interesse e dibattito e in questa occasione ci proponiamo di far luce sulle sue molteplici sfaccettature. Nelle prossime righe esamineremo in modo approfondito le sue caratteristiche, la sua influenza in diversi ambiti e le prospettive future che si vedono attorno ad esso. Preparati a entrare in un universo di conoscenza e riflessione su Nigeria ai Giochi della XXXI Olimpiade!
Nigeria ai Giochi della XXXI Olimpiade Rio de Janeiro 2016 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | NGR | ||||||||||
Comitato nazionale | Comitato Olimpico della Nigeria | ||||||||||
Atleti partecipanti | 71 in 10 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 47 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Olufunke Oshonaike | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
La Nigeria ha partecipato ai Giochi della XXXI Olimpiade, che si sono svolti a Rio de Janeiro, Brasile, dal 5 al 21 agosto 2016, con una delegazione di 71 atleti impegnati 10 discipline. Portabandiera alla cerimonia di apertura è stata la tennistavolista Olofunke Oshonaike, alla sua sesta Olimpiade.
L'unica medaglia conquistata dalla Nigeria in questa edizione dei Giochi è quella di bronzo vinta nel torneo maschile di calcio.
Medaglia | Nome | Sport | Evento |
---|---|---|---|
![]() |
Nigeria | Calcio | Torneo maschile |