In questo articolo affronteremo il tema Selah Sue, che attualmente ha suscitato grande interesse per le sue molteplici implicazioni in diversi ambiti. Selah Sue è stato oggetto di studi e ricerche da parte di esperti di diverse discipline, che hanno cercato di comprenderne a fondo le caratteristiche, il suo impatto e la sua rilevanza nella società. Dalle sue origini alla sua evoluzione odierna, Selah Sue ha suscitato dibattiti e riflessioni sulla sua influenza sulla cultura, l'economia, la politica, la tecnologia, l'ambiente e altri aspetti fondamentali della vita umana. Questo articolo si propone di presentare una visione completa e aggiornata di Selah Sue, esplorando le sue molteplici sfaccettature e la sua importanza nel mondo contemporaneo.
Selah Sue | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Reggae Soul |
Periodo di attività musicale | 2010 – in attività |
Strumento | Chitarra |
Etichetta | Because Music, Warner Music Group, Columbia Records |
Album pubblicati | 2 |
Studio | 2 |
Sito ufficiale | |
Selah Sue, nome d'arte di Sanne Greet Putseys (Lovanio, 3 maggio 1989), è una cantante belga.
Adolescente, comincia a scrivere le sue prime canzoni, in cui sono riversati tutti i suoi tormenti e le sue preoccupazioni giovanili. Intanto fioriscono le sue passioni per il reggae e il soul. Pubblicati i suoi testi su myspace, viene notata e contattata da "Because Music" che offre un contratto alla giovane artista. I suoi idoli sono Bob Marley, Lauryn Hill e Erykah Badu.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 169988406 · ISNI (EN) 0000 0001 2036 4926 · SBN DDSV306196 · Europeana agent/base/116404 · LCCN (EN) no2012101069 · GND (DE) 1016664168 · BNF (FR) cb162725250 (data) · CONOR.SI (SL) 263812195 |
---|