Nel mondo di oggi, Seimeni è diventato un argomento di crescente interesse e dibattito in diverse aree. Dalla politica alla scienza, passando per la cultura e la società, Seimeni è riuscito a catturare l'attenzione di un gran numero di persone in tutto il mondo. Le sue implicazioni, il suo impatto e la sua rilevanza hanno generato un’ampia gamma di opinioni, teorie e studi che cercano di comprendere e analizzare in profondità questo fenomeno. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Seimeni, dalle sue origini fino alla sua influenza oggi, con l’obiettivo di fornire una visione completa e aggiornata di questo argomento così attuale oggi.
Seimeni comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Distretto | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 44°23′N 28°04′E |
Superficie | 89,32 km² |
Abitanti | 2 115 (2007) |
Densità | 23,68 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 907265 |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Seimeni (in passato Seimenii Mari) è un comune della Romania di 2 115 abitanti, ubicato nel distretto di Costanza, nella regione storica della Dobrugia.
Il comune è formato dall'unione di 3 villaggi: Dunărea, Seimeni, Seimenii Mici.