Savonlinna

Nell'articolo di oggi parleremo di Savonlinna, un argomento che negli anni ha suscitato grande interesse. Savonlinna è un problema che ha catturato l'attenzione di molti grazie alla sua rilevanza nella società odierna. Non importa se sei un esperto del settore o se hai appena sentito parlare di Savonlinna, questo articolo ti fornirà le informazioni chiave e ti aiuterà a comprendere meglio tutti gli aspetti relativi a questo argomento. In questo senso, esploreremo diversi aspetti di Savonlinna, dalla sua origine al suo impatto oggi, per darti una prospettiva completa e dettagliata su questa importante questione. Non perdere questa occasione per entrare nell'entusiasmante mondo di Savonlinna!

Savonlinna
comune
Savonlinnan kaupunki
Savonlinna – Stemma
Savonlinna – Veduta
Savonlinna – Veduta
Localizzazione
StatoFinlandia (bandiera) Finlandia
Provincia Savo Meridionale
DistrettoSavonlinna
Amministrazione
SindacoJanne Laine
Data di istituzione1639
Territorio
Coordinate61°52′05″N 28°53′10″E
Superficie3 597,71 km²
Abitanti32 085[1] (31-12-2022)
Densità8,92 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Savonlinna – Localizzazione
Savonlinna – Localizzazione
Sito istituzionale

Savonlinna (in svedese Nyslott; in russo Нейшлот?, Nejšlot) è una città e comune di 32085 abitanti[1] della Finlandia sud-orientale, nella regione del Savo Meridionale. Si affaccia sul lago Saimaa, il più grande del paese, e dal 2009 comprende l'ex comune di Savonranta.

Origini del nome

Il toponimo è una parola composta da "Savon", in riferimento alla regione del Savo, e "linna", parola finlandese traducibile come "castello", con il significato di "Castello del Savo" in riferimento all'Olavinlinna attorno al quale si sviluppò il centro urbano.

Storia

Vista aerea di Savonlinna nel 1934

La città fu fondata intorno al 1475 con la costruzione del castello Olavinlinna sulle sponde del fiume Kyrönsalmi. Inizialmente, trattandosi semplicemente di un borgo nato attorno al castello, la si chiamò semplicemente Savolax Nystad o Nyslotts. Fu elevata al titolo di comune nel 1639 per volontà del conte Per Brahe il Giovane, anche se il documento è andato perduto, ma l'avventura comunale terminò nel 1683.

Durante la grande guerra del nord, tra il 1714 e il 1721 Savonlinna passò al Regno russo venendo poi conquistata dall'Impero svedese dopo che i russi la abbandonarono nell'autunno del 1721.

Monumenti e luoghi d'interesse

L'Olavinlinna

Architetture civili

Architetture militari

Note

  1. ^ a b (ENFISV) 11ra -- Key figures on population by region, 1990-2022, su pxdata.stat.fi.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN123140040 · ISNI (EN0000 0004 0516 9614 · LCCN (ENn79022137 · GND (DE4267093-7 · BNF (FRcb136116221 (data) · J9U (ENHE987007554956105171