Nell'articolo di oggi affronteremo un argomento di grande attualità e interesse per un vasto pubblico. Satoshi Motoyama è un punto di partenza fondamentale per comprendere l'importanza di questo argomento oggi. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Satoshi Motoyama, analizzando il suo impatto in vari ambiti e la sua rilevanza nella società contemporanea. Inoltre, offriremo una serie di riflessioni e raccomandazioni che consentiranno ai nostri lettori di approfondire questo argomento e comprenderne l'importanza in un contesto più ampio. Unisciti a noi in questo viaggio informativo e riflessivo su Satoshi Motoyama!
Satoshi Motoyama | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Automobilismo ![]() | |
Categoria | Formula Nippon |
Satoshi Motoyama (本山哲?, Motoyama Satoshi; Tokyo, 4 marzo 1971) è un pilota automobilistico giapponese.
Dopo 5 stagioni coi kart, Motoyama passa all'automobilismo sportivo nel 1990, facendo il suo esordio nella F3 giapponese. A partire dal 1996 disputa la Formula Nippon, categoria in cui riuscirà a conquistare ben 4 titoli (1998, 2001, 2003 e 2005). In parallelo, quale pilota ufficiale Nissan, partecipa al campionato nipponico gran turismo (il JGTC, oggi noto come Super GT), con tre titoli vinti (2003, 2004 e 2008).
Nel 2003, Satoshi Motoyama ha avuto l'opportunità di guidare delle monoposto di Formula 1, seppure non da pilota titolare. Nel Gran Premio del Giappone è stato terzo pilota per la Jordan-Ford nel corso delle prove del venerdì. In dicembre poi la Renault (Renault e Nissan appartengono allo stesso gruppo) gli ha garantito un giorno di test presso il Circuito di Jerez in Spagna.
Nel 2008 Motoyama, assieme a Benoît Tréluyer, vince il campionato giapponese Super GT per la terza volta in carriera, con la Xanavi Nismo GT-R. Motoyama e Tréluyer si impongono in tre gare su nove.
Nel 2012 fu uno dei tre piloti della Nissan Deltawing (prototipo fuori classifica), a 6 ore e 15 minuti dall'inizio della corsa venne doppiato dalle vetture di testa e con una di queste ebbe un incidente. Con le direttive dei meccanici Motoyama tentò di riparare a bordo pista la vettura per 90 minuti ma alla fine fu costretto al ritiro.
Year | Entrant | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | Punti | Pos |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1996 | FUNAI SUPER AGURI | SUZ 7 |
MIN Ret |
FUJ 5 |
TOK 17 |
SUZ 12 |
SUG 3 |
FUJ 5 |
MIN 6 |
SUZ Rit |
FUJ Rit |
9 | 10° | |
1997 | FUNAI SUPER AGURI | SUZ 4 |
MIN DNS |
FUJ Rit |
SUZ Rit |
SUG Rit |
FUJ Rit |
MIN 6 |
MOT Rit |
FUJ 4 |
SUZ | 7 | 11° | |
1998 | LEMONed Le Mans | SUZ Ret |
MIN 1 |
FUJ 1 |
MOT 2 |
SUZ Rit |
SUG 4 |
FUJ C |
MIN 1 |
FUJ 2 |
SUZ Rit |
45 | 1° | |
1999 | UNLIMITED Le Mans | SUZ 1 |
MOT 2 |
MIN 1 |
FUJ Ret |
SUZ Rit |
SUG 2 |
FUJ 3 |
MIN Rit |
MOT 1 |
SUZ Rit |
46 | 2° | |
2000 | IMPUL | SUZ 6 |
MOT 4 |
MIN Rit |
FUJ 8 |
SUZ 6 |
SUG 4 |
MOT 3 |
FUJ 2 |
MIN 2 |
SUZ 1 |
34 | 3° | |
2001 | excite IMPUL | SUZ Ret |
MOT 9 |
MIN 1 |
FUJ Rit |
SUZ 1 |
SUG 1 |
FUJ 4 |
MIN 1 |
MOT 2 |
SUZ Rit |
49 | 1° | |
2002 | Xbox IMPUL | SUZ Ret |
FUJ 1 |
MIN 1 |
SUZ 5 |
MOT 1 |
SUG Rit |
FUJ 3 |
MIN 1 |
MOT 4 |
SUZ 1 |
60 | 2° | |
2003 | IMPUL | SUZ 1 |
FUJ 1 |
MIN 1 |
MOT 9 |
SUZ 14 |
SUG 1 |
FUJ 2 |
MIN 13 |
MOT 2 |
SUZ 3 |
56 | 1° | |
2004 | ADiRECT 5ZIGEN | SUZ 5 |
SUG 12 |
MOT 5 |
SUZ 4 |
SUG 1 |
MIN 6 |
SEP Rit |
MOT 5 |
SUZ 6 |
21 | 6° | ||
2005 | Arting IMPUL | MOT 4 |
SUZ 4 |
SUG 1 |
FUJ 2 |
SUZ 1 |
MIN 3 |
FUJ 13 |
MOT 1 |
SUZ 2 |
52 | 1° | ||
2006 | arting IMPUL | FUJ 3 |
SUZ 8 |
MOT 3 |
SUZ 3 |
AUT Ret |
FUJ 3 |
SUG 5 |
MOT Rit |
SUZ Ret |
16 | 5° | ||
2007 | Arabian Oasis IMPUL | FUJ Rit |
SUZ 1 |
MOT 6 |
OKA 10 |
SUZ 1 |
FUJ Rit |
SUG 4 |
MOT 11 |
SUZ 1 |
38 | 4° | ||
2008 | Team LeMans | FUJ Rit |
SUZ 4 |
MOT 16 |
OKA Rit |
SUZ1 8 |
SUZ2 3 |
MOT1 9 |
MOT2 5 |
FUJ1 14 |
FUJ2 14 |
SUG Rit |
14 | 11° |
Anno | Team | Co-Piloti | Auto | Classe | Giri | Pos. | Classe Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1998 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Nissan R390 GT1 | GT1 | 319 | 10° | 9° |
1999 | ![]() |
![]() ![]() |
Nissan R391 | LMP | 110 | DNF | DNF |
2012 | ![]() |
![]() ![]() |
DeltaWing-Nissan | UNC | 75 | DNF | DNF |
2014 | ![]() |
![]() ![]() |
Nissan ZEOD RC | UNC | 5 | DNF | DNF |
2003 | Scuderia | Vettura | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Punti | Pos. | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Jordan | EJ13 | TP | – |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti/Non class. | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Squalificato | Ritirato | Non partito | Non qualificato | Solo prove/Terzo pilota |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 251281718 · NDL (EN, JA) 01041242 |
---|