L'argomento Formula Nippon 2005 è uno dei più rilevanti oggi. Con un impatto che abbraccia tutti gli aspetti della società, Formula Nippon 2005 ha catturato l'attenzione sia degli esperti che della gente comune. Fin dalla sua nascita, Formula Nippon 2005 ha generato dibattiti, controversie ed è stato oggetto di numerose indagini e studi. L’importanza di comprendere e analizzare Formula Nippon 2005 risiede nella sua influenza in vari settori, tra cui economia, politica, salute, tecnologia e ambiente. In questo articolo esploreremo a fondo le dimensioni e gli impatti di Formula Nippon 2005, nonché le possibili strategie per affrontare le sue sfide.
La stagione 2005 della Formula Nippon fu corsa in 9 gare. 8 differenti team, 17 differenti piloti vi presero parte. Tutti usarono vetture della Lola, telaio Lola B3/51 e motori Mugen Honda MF308.
Al termine delle competizioni il titolo venne aggiudicato al pilota giapponese Satoshi Motoyama.
La pre-stagione
Calendario
Gara
|
Circuito
|
Giri
|
Lunghezza
|
Data
|
1 |
Circuito di Motegi |
62 |
62x4,796=297,352 km |
3 aprile
|
2 |
Circuito di Suzuka |
51 |
51x5,807=296,157 km |
17 aprile
|
3 |
Circuito di Sugo |
80 |
80x3,704=296,32 km |
15 maggio
|
4 |
Circuito del Fuji |
62 |
62x4,563=282,906 km |
5 giugno
|
5 |
Circuito di Suzuka |
51 |
51x5,807=296,157 km |
3 luglio
|
6 |
Circuito di Mine |
75 |
75x3,238=242,85 km |
31 luglio
|
7 |
Circuito del Fuji |
65 |
65x4,563=296,595 km |
28 agosto
|
8 |
Circuito di Motegi |
62 |
62x 4,796=297,352 km |
23 ottobre
|
9 |
Circuito di Suzuka |
51 |
51x5,807=296,157 km |
27 novembre
|
- Tutte le corse sono disputate in Giappone.
Piloti e team
- Tutte le vetture sono Lola B3/51, spinte da motori Mugen.
Risultati e classifiche
Risultati
Classifica piloti
I punti sono assegnati secondo lo schema seguente:
Sistema di punteggio
|
Posizione
|
1º
|
2º
|
3º
|
4º
|
5º
|
6º
|
Punti
|
10
|
6
|
4
|
3
|
2
|
1
|
|
Colore |
Risultato
|
Oro |
Vincitore
|
Argento |
2º posto
|
Bronzo |
3º posto
|
Verde |
Finito a punti
|
Blu |
Finito senza punti
|
Viola |
Ritirato (Rit)
|
Non classificato (NC)
|
Rosso |
Non qualificato (NQ)
|
Nero |
Squalificato (SQ)
|
Bianco |
Non partito (NP)
|
Bianco
|
Non ha gareggiato
|
Infortunato (INF)
|
Escluso (ES)
|
Gara cancellata (C)
|
† - Ritirato ma classificato
|
Risultati completi
Prima colonna |
10 |
= Posizione nella griglia
|
Seconda colonna |
10 |
= Risultato in gara
|
R9=ritirato ma classificato R=ritirato
Note
- ^ La gara 4 fu interrotta per forte pioggia ed è ripartita dietro safety car con l'ordine dei piloti al momento della sospensione. Viene mostrata la velocità ed il tempo solo della seconda frazione vista che i risultati della prima parte non venivano sommati nella determinazione del tempo globale. Risultato della prima parte: 1. Tatsuya Kataoka 47:40.100/172,303 km/h
Collegamenti esterni
- (JA) Sito ufficiale, su f-nippon.co.jp. URL consultato il 22 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2010).