In questo articolo esploreremo in modo approfondito la questione Satomi Kōrogi, affrontandone gli aspetti principali, le implicazioni e le possibili soluzioni. Approfondiremo la sua origine storica, così come la sua attualità, analizzando le diverse prospettive che esistono sulla questione. Allo stesso modo, esamineremo le sfide e le opportunità che Satomi Kōrogi pone in vari ambiti, siano essi personali, sociali, economici, politici o culturali. Attraverso un approccio multidisciplinare, miriamo a offrire una visione completa e aggiornata di Satomi Kōrogi, al fine di incoraggiare la riflessione e il dibattito informato attorno a questo tema di grande attualità nella società contemporanea.
Satomi Kōrogi (興梠 さとみ?, Kōrogi Satomi; Tokyo, 14 novembre 1962[1]) è una doppiatrice giapponese.
Rappresentata dalla Production Baobab, ha prestato la sua voce negli anime Doraemon, Fullmetal Alchemist e Love Hina e nei videogiochi della serie Crash Bandicoot.
Nell'anime Pokémon ha doppiato Sparky, il Pikachu di Richie, mentre nel lungometraggio Pokémon: Lucario e il mistero di Mew è la voce di Mew. Ha inoltre doppiato Togepi e Pichu sia nell'anime che nei videogiochi della serie Super Smash Bros.
Doppia Hapihapitchi a partire dal film Eiga! Tamagotchi - Uchū ichi happy na monogatari!? e riprende il ruolo nell'anime Tamagotchi! doppiando anche Doremitchi, facendo diventare Hapihapitchi e Doremitchi due dei suoi ruoli più conosciuti in patria e nel fandom Tamagotchi.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 178933324 · ISNI (EN) 0000 0003 5613 7877 · LCCN (EN) no2011119989 |
---|