Sarah (film 1981)

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Sarah (film 1981). Esploreremo le loro origini, il loro contributo alla società e il loro impatto sulla cultura popolare. Impareremo in dettaglio i suoi risultati e le sue sfide, nonché le tendenze attuali che lo circondano. Sarah (film 1981) è oggetto di interesse e dibattito da molto tempo e in queste pagine cercheremo di far luce sulla sua importanza e rilevanza in diversi ambiti. Dalla sua nascita alla sua evoluzione, Sarah (film 1981) ha lasciato un segno indelebile nel mondo moderno e la sua influenza continua a essere motivo di riflessione e analisi.

Sarah
Titolo originaleSarah
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1981
Durata25 min
RegiaSpike Lee
SoggettoSpike Lee
SceneggiaturaSpike Lee
ProduttoreAudio-visual Department of the New York
FotografiaErnest Dickerson
MusicheBill Lee

Sarah è un cortometraggio del 1981, scritto e diretto da Spike Lee.

È stato girato in 16 mm e narra di una disastrosa riunione di una famiglia di Harlem, per il giorno del Ringraziamento. Il corto è stato dedicato da Spike Lee alla nonna materna, Zimmie Shelton.

Nei titoli di testa c'è una breve sequenza dove si vede un uomo che conduce un mulo e cammina stancamente. Sopra l'immagine compare il nome di una casa di produzione: la 40 Acres & a Mule Filmworks, che sarà fondata da Spike Lee nel 1984.

Collegamenti esterni