In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Sanssat, che ha lasciato il segno nella storia, nella cultura e nella società. Sanssat è stato oggetto negli anni di dibattiti, studi e interpretazioni, risvegliando la curiosità e l'interesse di chi si immerge nel suo universo. Con una rilevanza che trascende le barriere del tempo, Sanssat continua ad essere argomento di discussione e riflessione anche oggi. Attraverso questo articolo approfondiremo i diversi aspetti che circondano Sanssat, analizzandone l'impatto e il significato in vari ambiti.
Sanssat comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alvernia-Rodano-Alpi |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Vichy |
Cantone | Saint-Pourçain-sur-Sioule |
Territorio | |
Coordinate | 46°16′N 3°28′E |
Altitudine | 249, 367 e 304 m s.l.m. |
Superficie | 8,44 km² |
Abitanti | 280[1] (2009) |
Densità | 33,18 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 03150 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 03266 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Sanssat è un comune francese di 280 abitanti situato nel dipartimento dell'Allier della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Abitanti censiti