Périgny (Allier)

Nell'articolo di oggi approfondiremo il tema Périgny (Allier), un argomento che ha catturato l'attenzione di ricercatori, filosofi, scienziati e del grande pubblico. Périgny (Allier) è oggetto di dibattito e studio da secoli e la sua rilevanza nella società contemporanea è innegabile. Dai suoi impatti sulla tecnologia e sulla scienza, alle sue implicazioni sulla cultura e sull’arte, Périgny (Allier) ha dimostrato di essere un fenomeno sfaccettato che merita la nostra attenzione. In questo articolo analizzeremo le diverse sfaccettature di Périgny (Allier), esaminando le sue origini, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza sul mondo moderno. Preparati a intraprendere un affascinante viaggio attraverso le complessità di Périgny (Allier)!

Périgny
comune
Périgny – Stemma
Périgny – Veduta
Périgny – Veduta
Localizzazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
RegioneAlvernia-Rodano-Alpi
Dipartimento Allier
ArrondissementVichy
CantoneLapalisse
Territorio
Coordinate46°15′N 3°33′E
Altitudine285, 347 e 316 m s.l.m.
Superficie27,73 km²
Abitanti470 (1-1-2022)
Densità16,95 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale03120
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE03205
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Périgny
Périgny
Sito istituzionale

Périgny è un comune francese di 455 abitanti situato nel dipartimento dell'Allier della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Storia

Simboli

«Di vaio, a tre leoncelli d'oro.»

Lo stemma è stato adottato il 17 novembre 2023 e riunisce elementi del blasone della famiglia de Vichy (di vaio pieno[1]) e di quello dei de Berthet (di azzurro, a tre leoncelli d'oro) che furono signori del luogo.[2]

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti


Note

  1. ^ (FR) Vichy (de) Bourbonnais, Auvergne, Bourgogne, su man8rove.com. URL consultato il 19 dicembre 2024.
  2. ^ (FR) Blason de Périgny (Allier), su armorialdefrance.fr. URL consultato il 19 dicembre 2024.

Altri progetti

Collegamenti esterni