Nel mondo di oggi, Sandrine Bailly ha acquisito un'importanza senza precedenti. Che sia a livello personale, professionale o sociale, Sandrine Bailly è diventato un argomento di indiscutibile attualità. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, Sandrine Bailly ha generato un ampio dibattito e ha suscitato l'interesse di esperti in vari campi. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Sandrine Bailly, analizzando la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. Dalle sue implicazioni economiche al suo ruolo nella società odierna, Sandrine Bailly è diventato un argomento di interesse per ricercatori, accademici e curiosi. In queste pagine approfondiremo l'importanza di Sandrine Bailly e le implicazioni che comporta nel mondo contemporaneo.
Sandrine Bailly | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 58 kg | ||||||||||||||||||
Biathlon ![]() | |||||||||||||||||||
Squadra | ÉMHM Valmorey Retord-Lyonnais | ||||||||||||||||||
Termine carriera | 2010 | ||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Sandrine Bailly (Belley, 25 novembre 1979) è un'ex biatleta francese.
Originaria di Ruffieu, ha iniziato a praticare biathlon a livello agonistico nel 1995 e nel 1997 è entrata a far parte della nazionale francese. In Coppa del Mondo ha esordito il 9 marzo 2000 nell'individuale di Lahti, chiudendo al 49º posto, ha conquistato la prima vittoria, nonché primo podio, il 14 dicembre seguente nell'individuale di Osrblie/Anterselva, e ha vinto la Coppa generale nel 2005, la seconda dopo il dominio di Magdalena Forsberg. Nell'edizione 2007-2008 si è invece classificata seconda alle spalle di Magdalena Neuner, dopo aver lottato fino alla fine per la sua conquista.
Legenda:
IN = individuale
SP = sprint
PU = inseguimento
MS = partenza in linea
RL = staffetta