In questo articolo andremo ad analizzare Kontiolahti, un argomento che ha suscitato molto interesse negli ultimi tempi. Kontiolahti è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone per la sua rilevanza in diversi ambiti, dalla scienza alla cultura popolare. Inoltre, Kontiolahti è stato oggetto di numerosi dibattiti e discussioni, il che ha contribuito alla sua crescente importanza nella società odierna. In questo articolo esploreremo diversi aspetti relativi a Kontiolahti, dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto oggi. Attraverso un'analisi dettagliata, cercheremo di fare luce su questo argomento e fornire una visione più completa e approfondita di Kontiolahti.
Kontiolahti comune | |
---|---|
Kontiolahden kunta | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Distretto | Joensuu |
Amministrazione | |
Sindaco | Jere Penttilä |
Data di istituzione | 1873 |
Territorio | |
Coordinate | 62°46′N 29°51′E |
Superficie | 1 029,84 km² |
Abitanti | 15 157[1] (31-12-2022) |
Densità | 14,72 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Kontiolahti (Kontiolax in svedese) è un comune finlandese di 15157 abitanti[1], situato nella regione della Carelia Settentrionale.
Stazione sciistica specializzata nello sci nordico, Kontiolahti ha ospitato in più occasioni competizioni internazionali di biathlon, tra le quali tre rassegne iridate (nel 1990, nel 1999 e nel 2015) e numerose tappe della Coppa del Mondo.
La cittadina ha anche organizzato numerose gare di sci di fondo, tra le quali diverse edizioni dei Campionati finlandesi[2].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 266622336 · GND (DE) 1026678617 |
---|