San Salvador (Bahamas)

In questo articolo esploreremo vari aspetti legati a San Salvador (Bahamas), con l'obiettivo di approfondirne il significato, l'importanza e la rilevanza in diversi ambiti. Dal suo impatto sulla società odierna alla sua influenza in ambiti specifici, San Salvador (Bahamas) ha catturato l'attenzione di esperti e studiosi di diverse discipline. Attraverso un'analisi dettagliata e sfaccettata, verranno presentate diverse prospettive che permetteranno ai lettori di comprendere appieno l'importanza di San Salvador (Bahamas) e il suo impatto sul mondo contemporaneo. Questo articolo cerca di fornire una visione completa e arricchente di San Salvador (Bahamas), fornendo informazioni pertinenti e aggiornate che contribuiscono alla conoscenza e alla comprensione di questo argomento.

San Salvador
Geografia fisica
LocalizzazioneOceano Atlantico
Coordinate24°06′N 74°29′W
ArcipelagoBahamas
Superficie169 km²
Geografia politica
StatoBahamas (bandiera) Bahamas
Centro principaleCockburn Town
Demografia
Abitanti930 (2 010)
Densità5,74 ab./km²
Cartografia
Mappa di localizzazione: Bahamas
San Salvador
San Salvador
voci di isole delle Bahamas presenti su Wikipedia

San Salvador (nota tra il 1680 e il 1925 come isola di Watling) è un'isola delle Bahamas, di cui costituisce anche un distretto; conta 930 abitanti.[1] Fu la prima terra americana ad essere toccata da Cristoforo Colombo, il 12 ottobre 1492.

Storia

Lo stesso argomento in dettaglio: Primo viaggio di Cristoforo Colombo.

Il 12 ottobre 1492 vi sbarcò l'esploratore Cristoforo Colombo. L'isola, allora nota agli indigeni come Guanahanì, fu la prima terra americana a essere toccata ufficialmente dagli europei nel XV secolo. Una croce bianca, prossima al punto dello sbarco, sta a ricordare quell'avvenimento, che è tradizionalmente considerato lo spartiacque tra il Medioevo e la Storia moderna. Il punto dello sbarco, in linea d'aria, dista dalla terraferma (Florida) circa 320 miglia nautiche e circa 3 500 miglia dal punto da cui partì la spedizione (Palos, Spagna).

Nel XVII secolo, San Salvador fu colonizzata da un bucaniere inglese, John Watling (anche conosciuto come George Watling).

Note

  1. ^ Censimento Bahamas 2010 (PDF), su statistics.bahamas.gov.bs. URL consultato il 26 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2019).

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN247808800 · LCCN (ENsh90003464 · J9U (ENHE987007530014005171