In questo articolo esploreremo l'impatto di San Francisco Conservatory of Music sulla società contemporanea. Fin dalla sua nascita, San Francisco Conservatory of Music ha generato infiniti dibattiti e riflessioni in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. In questo senso cercheremo di comprendere come San Francisco Conservatory of Music ha plasmato il nostro modo di pensare, agire e relazionarci con il mondo che ci circonda. In queste pagine analizzeremo diversi aspetti legati a San Francisco Conservatory of Music, esponendo la sua rilevanza nel campo attuale e la sua proiezione nel futuro. Questo articolo si propone di offrire una visione completa dell'argomento, fornendo al lettore gli strumenti necessari per comprendere e riflettere sull'influenza di San Francisco Conservatory of Music nel nostro ambiente.
San Francisco Conservatory of Music | |
---|---|
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Città | San Francisco |
Dati generali | |
Soprannome | SFCM |
Fondazione | 1917 |
Fondatore |
|
Tipo | Conservatorio |
Rettore | Jonas Wright[1] |
Presidente | David H. Stull[1] |
Studenti | 412 (2018)[2] |
Dipendenti | 127 (settembre 2020) |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Sito web | |
Il San Francisco Conservatory of Music (SFCM) è una scuola di musica con sede a San Francisco, in California.
The San Francisco Conservatory of Music è stato fondato nel 1917 da Ada Clement e Lillian Hodghead come scuola di piano "Ada Clement". La sua prima sede fu la casa dei genitori di Lillian, al n. 3435 di Sacramento street. La scuola aprì con tre pianoforti, quattro aule, due lavagne e quaranta studenti.
Diversi anni dopo la fondazione, il nome cambiò in scuola di musica "Ada Clement", ed in seguito, nel 1923, in conservatorio di musica di San Francisco. Nel 1956 il conservatorio si spostò da Sacramento street al n. 1201 di Ortega Street, un ex asilo infantile, dove rimase per cinquant'anni prima di trasferirsi presso il n. 50 di Oak street, nel 2006.
La sede del conservatorio sita nel centro cittadino fu acquisita nel 2000, comprende due edifici preesistenti, ai civici 50 e 70 di Oak street. Il primo edificio è stato restaurato e riconfigurato, mentre l'adiacente n. 70 è stato ricostruito con un design complementare e contemporaneo; congiuntamente si estendono su quasi 73.000 piedi quadrati adibiti a studi acusticamente idonei, sale prove e spazi per gli spettacoli nonché aule, uffici e una biblioteca.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 155409314 · ISNI (EN) 0000 0001 0397 0801 · LCCN (EN) nr90004089 · GND (DE) 1098631-5 · J9U (EN, HE) 987012653968505171 |
---|