Samuel Garman

Attualmente, Samuel Garman ha acquisito grande rilevanza in diversi ambiti della società. Il suo impatto si è fatto sentire nell'economia, nella politica, nella cultura e nella vita quotidiana delle persone. Questo fenomeno ha suscitato grande interesse e ha generato polemiche in diversi settori, che cercano di comprendere le implicazioni e le conseguenze che Samuel Garman ha nella società odierna. Ecco perché è fondamentale approfondire questo tema, analizzandone le cause, gli effetti e le possibili soluzioni per affrontare le sfide che pone. In questo articolo verrà affrontato in modo esaustivo l’impatto di Samuel Garman su diversi aspetti della vita moderna, con l’obiettivo di fornire al lettore una visione completa e dettagliata di questa questione così attuale oggi.

Samuel Walton Garman

Samuel Walton Garman (Contea di Indiana, 5 giugno 1843Plymouth, 30 settembre 1927) è stato un naturalista e zoologo statunitense originario della Pennsylvania.

Studiò sotto la guida di Louis Agassiz. Nel 1868 si unì, insieme a John Wesley Powell, ad una spedizione diretta verso l'Ovest americano. Fu amico e regolare corrispondente del naturalista Edward Drinker Cope e nel 1872 lo accompagnò in un viaggio alla ricerca di fossili nel Wyoming. Nel 1873 divenne direttore assistente di erpetologia e ittiologia del Museo di Zoologia Comparata di Harvard. Le sue opere sono quasi tutte dedicate alla classificazione dei pesci, soprattutto degli squali, ma comprendono anche trattati su rettili e anfibi.

Bibliografia

  • (EN) Adam P. Summers e Thomas J. Koob, A biographical sketch of Samuel Walton Garman (PDF), su biomechanics.bio.uci.edu, 1997. URL consultato il 30 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2008).. In Plagiostomia - the Sharks, Skates and Rays, A.P. Summers ed., Benthic Press, Los Angeles, CA.
  • Summers, A.P. (1997). A bibliography of Samuel Walton Garman. In Plagiostomia - the Sharks, Skates and Rays, A.P. Summers ed., Benthic Press, Los Angeles, CA.
Garman è l'abbreviazione standard utilizzata per le specie animali descritte da Samuel Garman.
Categoria:Taxa classificati da Samuel Garman

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN8171341 · ISNI (EN0000 0000 7780 7882 · LCCN (ENno2010064617 · GND (DE117673560 · BNF (FRcb10952250b (data) · J9U (ENHE987007367570205171