SIX Swiss Exchange

Il tema SIX Swiss Exchange è uno dei più rilevanti oggi, poiché ha un impatto significativo sulla nostra società. Sono numerosi gli aspetti da considerare quando si affronta questo argomento, dalla sua origine storica alle sue implicazioni attuali. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e punti di vista su SIX Swiss Exchange, con l’obiettivo di offrire una visione completa ed equilibrata. Analizzeremo i diversi aspetti che compongono questo argomento, nonché le sue possibili conseguenze nella sfera personale, sociale e politica. Inoltre, esamineremo come SIX Swiss Exchange si è evoluto nel tempo e come continua a influenzare le nostre vite oggi.

Borsa di Zurigo
Logo
Logo
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Fondazione1993 a Zurigo
Sede principaleZürich West
GruppoSIX Group
Sito webwww.six-group.com/exchanges/ e www.six-group.com/en/site/exchanges.html
Sede precedente di SIX Swiss Exchange, Zurigo. Oggi sede di Education First, la borsa di Zurigo ha sede nella zona nord-ovest della città.

Il SIX Swiss Exchange (precedentemente SWX Swiss Exchange) o borsa di Zurigo è la borsa valori della Svizzera con sede a Zurigo.

Storia

Nel 1995 il sistema automatizzato SWX (che è stato il primo sistema realizzato completamente automatizzato) ha rimpiazzato le contrattazioni dette "alle grida" nelle borse di Ginevra (nata nel 1850), Basilea (nata nel 1876) e Zurigo (nata nel 1873). SIX Swiss Exchange fa parte della SIX Group, creato nel 2008 dalla fusione di SWX, Sega Intersettle e Telekurs Group.

La borsa scambia non solo azioni, ma anche titoli di Stato del governo svizzero, obbligazioni, derivativi e opzioni. Il principale indice del SIX Swiss Exchange è lo SMI (Swiss Market Index). L'indice è composto dei 20 maggiori titoli (in base alla Capitalizzazione azionaria) quotati nella borsa stessa.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN156744316 · ISNI (EN0000 0001 1406 1021 · LCCN (ENno2014047529 · GND (DE2137585-9