S.O.S. York!

Nel mondo di oggi, S.O.S. York! è un argomento che è diventato sempre più rilevante e interessante in diverse aree. Sia nella sfera politica, sociale ed economica, sia nella vita quotidiana delle persone, S.O.S. York! ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. L'importanza di S.O.S. York! si riflette nella diversità di opinioni e approcci esistenti attorno a questo argomento, nonché nella costante evoluzione e cambiamento che sperimenta nel tempo. Ecco perché è fondamentale approfondire la comprensione di S.O.S. York!, analizzandone le implicazioni e discutendone le diverse sfaccettature. In questo articolo approfondiremo il mondo di S.O.S. York!, esplorandone le diverse dimensioni e affrontando i dibattiti attorno a questo argomento così attuale oggi.

S.O.S. York!
Titolo originaleDas Totenschiff
Lingua originaletedesco
Paese di produzioneGermania Ovest
Anno1959
Durata92 min
Dati tecnicib/n
Generedrammatico
RegiaGeorg Tressler
SoggettoB. Traven (romanzo)
SceneggiaturaHans Jacoby, Werne Joerg Luddecke
Produttore esecutivoDietrich von Theobald
Casa di produzioneUFA Producciones José Kohn
FotografiaHeinz Pehlke
MusicheRoland Kovac
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

S.O.S. York! (Das Totenschiff) è un film tedesco del 1959 diretto da Georg Tressler, basato sul romanzo La nave morta di B. Traven.

Trama

Philip, un giovane marinaio, viene derubato dei documenti e per questo non può più imbarcarsi. Parte lo stesso per Marsiglia sperando in un nuovo ingaggio ma durante il viaggio si innamora di Mylene. Finalmente arriva il tanto sperato ingaggio e parte per mare. La nave purtroppo fa naufragio e solo lui ad un altro marinaio riescono a salvarsi su di una zattera. L'amico si lascia annegare mentre lui continua a sognare la ragazza.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN210976269 · GND (DE4805310-7