In questo articolo esploreremo vari aspetti legati a S.O.S. Natale, con l'obiettivo di approfondirne il significato, l'importanza e la rilevanza in diversi ambiti. Dal suo impatto sulla società odierna alla sua influenza in ambiti specifici, S.O.S. Natale ha catturato l'attenzione di esperti e studiosi di diverse discipline. Attraverso un'analisi dettagliata e sfaccettata, verranno presentate diverse prospettive che permetteranno ai lettori di comprendere appieno l'importanza di S.O.S. Natale e il suo impatto sul mondo contemporaneo. Questo articolo cerca di fornire una visione completa e arricchente di S.O.S. Natale, fornendo informazioni pertinenti e aggiornate che contribuiscono alla conoscenza e alla comprensione di questo argomento.
S.O.S. Natale | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Get Santa |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Regno Unito |
Anno | 2014 |
Durata | 102 min |
Genere | commedia |
Regia | Christopher Smith |
Sceneggiatura | Christopher Smith |
Produttore | Liza Marshall |
Casa di produzione | Scott Free Productions, British Film Institute, Screen Yorkshire, Ingenious Media |
Fotografia | Christopher Ross |
Montaggio | Stuart Gazzard |
Musiche | Ilan Eshkeri |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori originali | |
|
S.O.S. Natale (Get Santa) è un film del 2014 scritto e diretto da Christopher Smith.
Il film è stato annunciato il 12 maggio 2011.[1] Le riprese sono iniziate il 16 gennaio 2014[2] e si sono svolte interamente in Inghilterra, prevalentemente tra Londra e lo Yorkshire (Leeds, Wetherby, Bradford).
Il film è stato distribuito nelle sale britanniche il 5 dicembre 2014.[3]
L'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes riporta un indice di gradimento pari al 79% con un punteggio medio di 6,23 su 10 basato sul parere di ventinove critici.[4]