In questo articolo esploreremo in dettaglio São Miguel (Lisbona) e il suo impatto su diversi aspetti della nostra vita quotidiana. Dalla sua origine alla sua evoluzione, São Miguel (Lisbona) ha giocato un ruolo fondamentale nel modo in cui interagiamo con il mondo che ci circonda. Nel corso degli anni São Miguel (Lisbona) ha generato infiniti dibattiti e discussioni, diventando argomento di interesse per accademici, professionisti e grande pubblico. Attraverso questa analisi cercheremo di far luce sulle varie sfaccettature di São Miguel (Lisbona) e sulla sua influenza sulla nostra società attuale.
São Miguel freguesia | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Lisbona |
Distretto | Lisbona |
Comune | Lisbona |
Territorio | |
Coordinate | 38°42′40″N 9°07′46″W |
Superficie | 0,06 km² |
Abitanti | 1 531 (2011) |
Densità | 25 516,67 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+0 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
São Miguel è una ex freguesia del Portogallo e un quartiere della città di Lisbona.
L'8 novembre del 2012[1], è stato assorbito nel quartiere di Santa Maria Maior.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 240837927 |
---|