In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Rossinière e tutte le diverse sfaccettature che lo compongono. Dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sulla società odierna, ci immergeremo in un viaggio di scoperta e apprendimento. Analizzeremo le sue implicazioni in diversi ambiti, dalla scienza e tecnologia all'arte e alla cultura. Con uno sguardo critico e riflessivo, approfondiremo gli aspetti positivi e negativi di Rossinière, nonché la sua influenza sulla nostra vita quotidiana. Unisciti a noi in questo tour e scopri tutto quello che c'è da sapere su Rossinière.
Rossinière comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Riviera-Pays-d'Enhaut |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | Francese |
Territorio | |
Coordinate | 46°28′03″N 7°04′53″E |
Altitudine | 920 m s.l.m. |
Superficie | 23,34 km² |
Abitanti | 544 (2016) |
Densità | 23,31 ab./km² |
Frazioni | La Tine |
Comuni confinanti | Château-d'Œx, Haut-Intyamon (FR), Veytaux, Villeneuve |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 1658 |
Prefisso | 026 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 5842 |
Targa | VD |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Rossinière (toponimo francese; in tedesco Russeneire, desueto[1]) è un comune svizzero di 544 abitanti del Canton Vaud, nel distretto della Riviera-Pays-d'Enhaut.
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]
A Rossinière è ambientato il libro per ragazzi Tesori tra la neve (Treasures of the snow) di Patricia Saint John, nonché la serie animata giapponese Sui monti con Annette, tratta dal medesimo libro.
Si parla di questo paese nel libro di Emanuele Trevi "il libro della gioia perpetua".
Dal 1977 fino alla morte avvenuta nel 2001, ha vissuto a Rossinière con la famiglia il grande pittore Balthus, che è sepolto nel cimitero locale.
Rossinière è una località di villeggiatura e una stazione sciistica[1].
Rossinière è servito dalle stazioni di Rossinière e di La Tine sulla ferrovia Montreux-Oberland Bernese.
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 144575885 · LCCN (EN) no2001001796 · J9U (EN, HE) 987007482452605171 |
---|