Ross Robinson

Ross Robinson è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi. La sua importanza e rilevanza sono diventate al centro di molteplici dibattiti e discussioni in diverse aree. Dal campo accademico a quello professionale, Ross Robinson ha suscitato un crescente interesse a causa dei suoi impatti e ripercussioni sulla società odierna. Man mano che sempre più persone approfondiscono l'esplorazione e la comprensione di Ross Robinson, vengono rivelate nuove prospettive e approcci che arricchiscono le conoscenze esistenti su questo argomento. In questo articolo esploreremo in modo approfondito gli aspetti chiave legati a Ross Robinson, analizzando la sua evoluzione, le sue sfide e i suoi possibili sviluppi futuri.

Ross Robinson (Barstow, 13 febbraio 1967) è un produttore discografico statunitense che ha lavorato per importanti band come Korn, Deftones, Limp Bizkit, Machine Head, Slipknot, Sepultura e altri.

Ross è stato definito "Il Padrino del Nu Metal". Infatti è il primo produttore di musica nu metal, quando, nel 1994, ha prodotto l'album d'esordio dei Korn omonimo e la ghost track di quello dei Deftones, Adrenaline (1995), ha inoltre prodotto i lavori di molti gruppi di genere come Limp Bizkit, Soulfly, Amen, Cold, Snot e Slipknot. Robinson ha avuto inoltre successo nel post-hardcore, producendo molti album degli At the Drive-In, come per i Glassjaw, con i quali produsse Everything You Ever Wanted to Know About Silence (2000) e Worship and Tribute (2002). Robinson ha inoltre lavorato con i The Cure per la produzione del loro album omonimo (2004) e con i From First to Last per l'album Heroine (2006).

Era chitarrista nella band thrash metal Détente, coi quali ha pubblicato l'album Recognize No Authority nel 1986.

Robinson è il proprietario della I Am Recording.

Album prodotti

Bibliografia

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN8742148753711941320001 · Europeana agent/base/62468 · LCCN (ENn2017008988