Questo articolo affronterà la questione di Roncone, una questione rilevante nel contesto attuale. Roncone è un argomento che ha suscitato l'interesse di molte persone, poiché ha profonde implicazioni in vari ambiti. Da un approccio storico, Roncone è stato oggetto di studio e dibattito nel corso degli anni e la sua presenza rimane significativa nella società contemporanea. Questo articolo cerca di fornire una visione completa di Roncone, esplorando le sue numerose sfaccettature e offrendo una prospettiva informata sulla sua importanza e implicazioni oggi. Attraverso l'analisi critica e riflessiva, l'obiettivo è generare maggiore comprensione e consapevolezza su Roncone, contribuendo così all'arricchimento del dibattito e della riflessione attorno a questo argomento.
Roncone frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | Sella Giudicarie |
Territorio | |
Coordinate | 45°59′N 10°40′E |
Altitudine | 842 m s.l.m. |
Superficie | 29,79 km² |
Abitanti | 1 445[1] (31-12-2015) |
Densità | 48,51 ab./km² |
Sottodivisioni | Fontanedo |
Frazioni confinanti | Bondo, Breguzzo, Lardaro |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 38087 |
Prefisso | 0465 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cod. catastale | H545 |
Targa | TN |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 704 GG[3] |
Nome abitanti | ronconesi |
Patrono | santo Stefano |
Giorno festivo | 26 dicembre |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Roncone è una frazione[4] di 1 445 abitanti del comune di Sella Giudicarie nell'alta Valle del Chiese, in provincia di Trento.
Fino al 31 dicembre 2015 ha costituito un comune autonomo, prima di essere aggregato nel nuovo comune assieme a Bondo, Breguzzo e Lardaro. Il paese è attraversato dal torrente Adanà e si specchia sulle rive del lago di Roncone.
Lo stemma e il gonfalone erano stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 3 ottobre 1956[5] e poi adottati con D.G.P. del 19 febbraio 1988 n. 1175.[6]
Abitanti censiti[7]
La circoscrizione territoriale ha subito le seguenti modifiche: nel 1928 aggregazione di territori del soppresso comune di Lardaro; nel 1957 distacco di territori per la ricostituzione del comune di Lardaro (Censimento 1951: pop. res. 225).[8]
Archivio giornalistico delle Giudicarie: elenco degli articoli comparsi sui giornali ottocenteschi relativi al paese di Roncone
Controllo di autorità | VIAF (EN) 153569444 · LCCN (EN) n00042162 · J9U (EN, HE) 987007477978305171 |
---|