Roel Reiné

Il seguente articolo affronterà il tema Roel Reiné, che ha generato grande interesse e dibattito nella società odierna. Dalle origini ad oggi, Roel Reiné ha avuto un ruolo fondamentale in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Nel corso degli anni, Roel Reiné si è evoluto e ha acquisito significati e connotazioni diversi, il che ha generato una grande diversità di opinioni sull'argomento. In questo articolo verranno esplorate diverse prospettive su Roel Reiné, nonché il suo impatto sulla vita quotidiana e sulla società in generale.

Roel Reiné (Eindhoven, 19 giugno 1969) è un regista, produttore cinematografico e sceneggiatore olandese.

Carriera

Comincia la sua carriera di cineasta nella terra natia, dove si segnala per il film indipendente d'azione The Delivery, che gli fa vincere il prestigioso premio Oscar del cinema olandese, il Golden Calf per il miglior regista; in seguito su consiglio del famoso regista olandese Paul Verhoeven, decide di trasferirsi negli Stati Uniti dove ha diretto moltissimi film d'azione a basso e medio costo tra i quali spiccano Pistol Whipped - L'ultima partita (2008) con Steven Seagal, Presa mortale 2 (2009) con il wrestler Ted DiBiase, Jr., Death Race 2 (2011) con Luke Goss, Il Re Scorpione 3 - La battaglia finale (2012) con Billy Zane ed infine Death Race 3: Inferno (2013) sempre con Luke Goss.

Filmografia parziale

Regista

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN27274728 · ISNI (EN0000 0000 7840 3046 · LCCN (ENno2008147782 · GND (DE13968526X · BNE (ESXX1699308 (data) · BNF (FRcb14131346w (data)