In questo articolo esploreremo il tema Ricominciamo tutto con l'obiettivo di approfondire la sua importanza e rilevanza nella società odierna. Ricominciamo tutto è un argomento che ha generato ampio interesse in diversi ambiti, dall'ambito accademico a quello sociale e culturale. Nel corso degli anni, Ricominciamo tutto è stato oggetto di studio e dibattito, generando opinioni divergenti e arricchenti che ci permettono di comprenderne meglio la portata e l'influenza sulla nostra vita quotidiana. Attraverso l’esplorazione di Ricominciamo tutto potremo approfondire le sue molteplici dimensioni e analizzare gli impatti che ha sulla nostra società, oltre a riflettere sulle implicazioni che comporta per il futuro.
Ricominciamo tutto singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Negramaro |
Pubblicazione | 7 febbraio 2024 |
Durata | 3:52 |
Album di provenienza | Free Love |
Genere | Pop |
Etichetta | Sugar, Universal |
Produttore | Davide Simonetta, Giuliano Sangiorgi |
Formati | Download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 50 000+) |
Negramaro - cronologia | |
Ricominciamo tutto è un singolo del gruppo musicale italiano Negramaro, pubblicato il 7 febbraio 2024 come terzo estratto dal nono album in studio Free Love.[2]
Il brano è stato presentato in gara durante la 74ª edizione del Festival di Sanremo,[3] dove si è classificato al diciannovesimo posto al termine della kermesse musicale.[4]
Il brano, scritto e prodotto dal frontman della band, Giuliano Sangiorgi, con Davide Simonetta.[5] Il brano è dedicato alla compagna di Sangiorgi, la sceneggiatrice Ilaria Macchia, e alla figlia della coppia, Stella, nata durante la pandemia di COVID-19 in Italia.[6][7][8] Il frontman ha spiegato il significato e concepimento della canzone in un'intervista rilasciata dalla band a Vanity Fair Italia:[9]
La canzone segna la seconda partecipazione della band dopo l'esordio al Festival di Sanremo 2005 con Mentre tutto scorre.[10]
Il video, diretto da Byron Rosero, è stato pubblicato in concomitanza dell'uscita del singolo attraverso il canale YouTube del gruppo.
Testi di Giuliano Sangiorgi, musiche di Davide Simonetta e Giuliano Sangiorgi.
Classifica (2024) | Posizione massima |
---|---|
Italia[11] | 26 |