In questo articolo verrà affrontato il tema Contatto (album Negramaro) da diverse prospettive, analizzandone l'importanza, l'impatto e la rilevanza nella società odierna. Verranno esplorati vari aspetti legati a Contatto (album Negramaro), nonché le sue implicazioni a livello sociale, culturale, economico e politico. Nel corso dell'articolo verranno presentate diverse opinioni e punti di vista, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente su Contatto (album Negramaro). Inoltre, verranno esaminate possibili soluzioni e iniziative per affrontare le sfide che Contatto (album Negramaro) pone, al fine di favorire il dialogo e la riflessione attorno a questo tema.
Contatto album in studio | |
---|---|
Artista | Negramaro |
Pubblicazione | 13 novembre 2020 |
Durata | 48:54 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Elettropop[1][2] |
Etichetta | Sugar Music |
Produttore | Andrea Mariano, Orang3 |
Arrangiamenti | Stefano Nanni |
Formati | CD, LP, download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) |
Negramaro - cronologia | |
Singoli | |
|
Contatto è l'ottavo album in studio del gruppo musicale italiano Negramaro, pubblicato il 13 novembre 2020 dalla Sugar Music.[4]
Il progetto discografico, prodotto dal tastierista Andrea Mariano con Orang3, si compone di dodici tracce scritte e composte da Giuliano Sangiorgi, tranne nella traccia Non è vero niente in cui collabora con la cantautrice Madame.[5][6]
In un'intervista a Il Fatto Quotidiano la band ha raccontato il significato dell'album:[7]
Recensione | Giudizio |
---|---|
Newsic[8] | 9/10 |
Rockol[9] | 6/10 |
Claudio Cabona di Rockol scrive che il progetto presenti «una buona varietà musicale», il cui collegamento tra le tracce risulta essere «un utilizzo mirato dei sintetizzatori, tastiere ed elettronica che restituiscono una dimensione a cavallo fra un recupero di sonorità anni '80 e '90 e suoni più contemporanei». Sebbene ne apprezzi la produzione, Cabona afferma che sebbene «alcune riescono a far abbracciare sound e parole in modo convincente e concreto, altre non hanno lo stesso bilanciamento e al momento dell'ascolto non offrono la stessa sensazione di compattezza».[9]
Testi e musiche di Giuliano Sangiorgi, eccetto dove indicato.
Classifica (2020) | Posizione |
---|---|
Italia[12] | 66 |