In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Ricardo Palma, un argomento che ha catturato l'attenzione di esperti e curiosi. Ricardo Palma è un argomento che ha suscitato interesse in diversi ambiti, dalla politica alla scienza, passando per la cultura popolare e la storia. Nel corso degli anni, Ricardo Palma è stato oggetto di dibattito e analisi e la sua importanza e rilevanza hanno continuato a crescere. In questo articolo approfondiremo le diverse sfaccettature di Ricardo Palma, esplorando il suo impatto sulla società e la sua evoluzione nel tempo.
Manuel Ricardo Palma Carrillo (Lima, 7 febbraio 1833 – Lima, 6 ottobre 1919) è stato uno scrittore peruviano.
Figlio di Pedro Palma Castañeda e Guillerma Carrillo, fu direttore della Biblioteca Nacional del Perú. Liberale, si rifugiò in Cile, per evitare persecuzioni politiche; indi viaggiò in Europa, rimpatriando solo nel 1876.
La produzione di Ricardo Palma fu incentrata sulla narrativa. La sua fama è legata alle Tradizioni peruviane (1872-1918) e a varie poesie romantiche.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 51754567 · ISNI (EN) 0000 0001 0900 6220 · SBN SBLV120218 · BAV 495/198606 · Europeana agent/base/64043 · LCCN (EN) n80020391 · GND (DE) 118789368 · BNE (ES) XX865420 (data) · BNF (FR) cb122996683 (data) · J9U (EN, HE) 987007266204205171 · CONOR.SI (SL) 127578211 |
---|