In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Ribeirão Cascalheira e tutte le implicazioni che ha sulle nostre vite. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società moderna, analizzeremo nel dettaglio ogni aspetto rilevante legato a Ribeirão Cascalheira. Scopriremo come si è evoluto Ribeirão Cascalheira nel tempo e qual è la sua rilevanza nel mondo di oggi. Inoltre, esploreremo le molteplici prospettive esistenti attorno a Ribeirão Cascalheira, nonché le controversie e i dibattiti che solleva. Attraverso questo articolo, speriamo di fornire una visione completa e arricchente su Ribeirão Cascalheira, consentendo ai nostri lettori di comprendere meglio questo fenomeno e le sue implicazioni.
Ribeirão Cascalheira comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Nordeste Mato-Grossense |
Microregione | Norte Araguaia |
Amministrazione | |
Sindaco | Patricia Fernandes de Oliveira |
Territorio | |
Coordinate | 12°56′14″S 51°49′28″W |
Altitudine | 386 m s.l.m. |
Superficie | 11 354,805 km² |
Abitanti | 8 881[1] (2010) |
Densità | 0,78 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 78675-000 |
Prefisso | 66 |
Fuso orario | UTC-4 |
Codice IBGE | 5107180 |
Nome abitanti | cascalheirense |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Ribeirão Cascalheira è un comune del Brasile nello Stato del Mato Grosso, parte della mesoregione del Nordeste Mato-Grossense e della microregione del Norte Araguaia.
Questo comune è stato creato il 3 maggio 1988, con Legge n° 5267, smembrando i comuni di Canarana e São Félix do Araguaia.
Dista circa 960 km dalla capitale Cuiabá.
L'economia del territorio è prevalentemente basata sull'allevamento ovino.
Attrazioni turistiche sono la spiaggia del Recanto do Tunicão, quella del Rio das Mortes e il Santuario dei martiri della Camminata