Il nome Rheinwald ti invita a riflettere su un argomento rilevante per persone di tutte le età e condizioni. Che si tratti di un evento chiave della storia, di un personaggio che ha segnato la cultura contemporanea, di una data significativa o di un fenomeno che riguarda la società nel suo complesso, Rheinwald è un punto di partenza per esplorare e comprendere la sua importanza nel mondo di oggi. Attraverso questo articolo, approfondiremo l'impatto che Rheinwald ha avuto sulle nostre vite, analizzando le sue implicazioni su diversi aspetti della società e fornendo una prospettiva completa sulla sua rilevanza nel contesto attuale.
Rheinwald comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Regione | Viamala |
Amministrazione | |
Capoluogo | Splügen |
Lingue ufficiali | tedesco |
Data di istituzione | 2019 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 46°32′29″N 9°15′54″E |
Altitudine | 1 516 m s.l.m. |
Superficie | 136,81[1] km² |
Abitanti | 561[2] (2021) |
Densità | 4,1 ab./km² |
Frazioni | vedi elenco |
Comuni confinanti | Blenio (TI), Madesimo (IT-SO), Mesocco, Safiental, Serravalle (TI), Sufers, Vals |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 7435-7438 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 3714 |
Targa | GR |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Rheinwald (toponimo tedesco; in romancio Valragn[3]) è un comune svizzero di 561 abitanti del Canton Grigioni, nella regione Viamala.
Rheinwald è situato nell'omonima valle formata dall'alto corso Reno Posteriore, sul versante settentrionale del Passo dello Spluga[4].
La zona del Rheinwald (attestata come Valle Reni nel 1273) fu colonizzata a partire dal Medioevo da comunità romance. Le frazioni dell’alta valle furono per secoli parte della signoria della famiglia De Sacco di Mesocco; successivamente passarono brevemente nella sfera di influenza dei Von Vaz, che già controllavano la parte bassa della valle, e nel 1493 tutta la zona fu ceduta ai conti Trivulzio di Milano, che erano divenuti signori del Moesano[4].
Nella prima metà del Seicento Rheinwald divenne un comune giurisdizionale autonomo ed entrò a far parte delle Lega Grigia; nel 1851 il comune giurisdizionale fu sostituito dal circolo del Rheinwald (distretto di Hinterrhein) che comprendeva i comuni di Hinterrhein, Medels im Rheinwald (accorpato nel 2006 a Splügen), Nufenen, Splügen e Sufers. Aboliti i circoli nel 2015, il comune di Rheinwald è stato nuovamente istituito il 1º gennaio 2019 con la fusione dei comuni soppressi di Hinterrhein, Nufenen e Splügen; la sede municipale si trova a Splügen[3][4][5].
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella (fino al 2010 con Sufers)[3][4]:
Abitanti censiti[6]
Le frazioni di Rheinwald sono[3]:
Rheinwald dista 49 km da Roveredo, 57 km da Coira e 59 km da Bellinzona.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 2024151433029756420003 |
---|