In questo articolo vogliamo addentrarci nell'affascinante mondo di Resplendor. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, questo argomento ha catturato l'attenzione e l'interesse delle persone di tutto il mondo. Con una varietà di approcci e prospettive, Resplendor ha lasciato un segno significativo in diversi ambiti, dalla scienza alla cultura popolare. In queste pagine esploreremo i vari aspetti che rendono Resplendor un argomento così rilevante e intrigante, analizzandone l'impatto e considerando la sua importanza nel contesto attuale.
Resplendor comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Vale do Rio Doce |
Microregione | Aimorés |
Amministrazione | |
Sindaco | Cesar Romero e Silva |
Territorio | |
Coordinate | 19°19′38″S 41°15′18″W |
Altitudine | 241 m s.l.m. |
Superficie | 1 081,8 km² |
Abitanti | 17 089[1] (2010) |
Densità | 15,8 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 33 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 3154309 |
Nome abitanti | resplendorense |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Resplendor è un comune del Brasile nello Stato del Minas Gerais, parte della mesoregione della Vale do Rio Doce e della microregione di Aimorés.
La città è famosa in tutto il continente latino-americano per il suo status a metà fra città urbanizzata e ambiente prettamente bucolico.
La numerosa comunità di espatriati annovera tra le sue file personalità che dopo il trasferimento nel Nord Italia, potendo beneficiare della doppia cittadinanza, hanno potuto avviare attività di successo, in modo particolare nel campo dell’intrattenimento stradale.
Studi recenti ed approfonditi hanno però dimostrato che la prolungata attività nel settore comporta il sopraggiungere di patologie e malattie professionali quali fistole ed ernie.