Nel mondo di oggi, Repubblica Socialista Federativa Sovietica Transcaucasica è un argomento che genera grande interesse e dibattito nella società. Da tempo immemorabile Repubblica Socialista Federativa Sovietica Transcaucasica è fonte di fascino e di studio per diverse discipline e settori. Che sia per le sue implicazioni nella vita quotidiana, per il suo impatto sullo sviluppo tecnologico o per la sua influenza sulla cultura e sulle arti, Repubblica Socialista Federativa Sovietica Transcaucasica ha lasciato un segno profondo nella storia dell'umanità. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Repubblica Socialista Federativa Sovietica Transcaucasica, dalle sue origini alla sua rilevanza nel mondo di oggi, con l'obiettivo di offrire una visione ampia e arricchente di questo argomento trascendentale.
Repubblica Socialista Federativa Sovietica Transcaucasica | |
---|---|
Motto: (HY) Պրոլետարներ բոլոր երկրների, միացե'ք! (AZ) Бүтүн өлкәләрин пролетрарлары, бирләшин! (KA) პროლეტარებო ყველა ქვეყნისა, შეერთდით! (IT) Proletari di tutto il mondo, unitevi! | |
![]() | |
Dati amministrativi | |
Nome ufficiale | (HY) Հայաստանի Խորհրդային Սոցիալիստական Հանրապետություն (AZ) Загафгија Совет Федератив Сосиалист Республикасы Zaqafqaziya Sovet Federativ Sosialist Respublikası (KA) ამიერკავკასიის საბჭოთა ფედერაციული სოციალისტური რესპუბლიკა |
Lingue ufficiali | russo georgiano azero armeno |
Lingue parlate | armeno, azero e georgiano |
Capitale | Tbilisi |
Dipendente da | ![]() |
Politica | |
Forma di Stato | Repubblica socialista federata sovietica |
Forma di governo | Repubblica a partito unico |
Nascita | 12 marzo 1922 |
Fine | 5 dicembre 1936 |
Territorio e popolazione | |
Massima estensione | 186.100 km² nel 1929 |
Economia | |
Valuta | Rublo transcaucasico fino al 1924, Rublo sovietico (рубель) in seguito |
Evoluzione storica | |
Preceduto da | ![]() ![]() ![]() |
Succeduto da | ![]() ![]() ![]() |
La Repubblica Socialista Federativa Sovietica Transcaucasica o RSFS Transcaucasica (in armeno Անդրկովկասի Խորհրդային Ֆեդերատիվ Սոցիալիստական Հանրապետություն?, Andrkovkasi Xorhrdayin Federativ Soc’ialistakan Hanrapetowt’yown; in azero Zaqafqaziya Sosialist Federativ Sovet Respublikası; in georgiano ამიერკავკასიის სოციალისტური ფედერაციული საბჭოთა რესპუბლიკა?, Amierk'avk'asiis Sotsialist'uri Pederatsiuli Sabch'ota Resp'ublik'a; in russo Закавка́зская Социалисти́ческая Федерати́вная Сове́тская Респу́блика, ЗСФСР?, Zakavkázskaja Socialistíčeskaja Federatívnaja Sovétskaja Respúblika, ZSFSR) fu una repubblica sovietica di breve durata, dal 1922 al 1936.
Era costituita da una federazione di Stati comprendente la RSS Georgiana, la RSS Armena e la RSS Azera, tradizionalmente conosciute con il nome di "Regioni Transcaucasiche" nell'Unione Sovietica. La capitale era Tbilisi.
Le radici della repubblica risalgono alla dissoluzione dell'Impero russo nel 1917, durante la Rivoluzione russa, quando le province del Caucaso si separarono e tentarono di formare uno Stato federale a parte, chiamato Repubblica Federale Democratica Transcaucasica. I diversi interessi nazionali e la guerra con l'Impero turco portarono però alla dissoluzione della repubblica solo sei mesi dopo, nell'aprile 1918.
Negli anni successivi, i tre stati costituenti passarono attraverso una guerra civile che coinvolse anche l'Armata Rossa, e ne uscirono come repubbliche socialiste sovietiche. Nel marzo 1922 la zona fu riunita come unione di repubbliche sovietiche. Nello stesso anno i tre stati costituirono un'unica repubblica, ma nel 1936 quest'ultima si dissolse e si divise in tre stati separati: la RSS Georgiana, la RSS Armena e la RSS Azera.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 130210854 · LCCN (EN) n82118539 · GND (DE) 5085891-9 · J9U (EN, HE) 987007557549005171 |
---|