Oggi Remstädt è argomento di interesse e dibattito in diverse aree. La sua rilevanza ha trasceso i confini, generando tutti i tipi di opinioni e posizioni. Sia in ambito accademico che in ambito pubblico, Remstädt ha catturato l'attenzione degli specialisti e del grande pubblico. Questo fenomeno ha suscitato un crescente interesse nella comprensione delle sue implicazioni e conseguenze, nonché nella ricerca di soluzioni e alternative per affrontarlo in modo efficace. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci relativi a Remstädt, al fine di analizzarne l'impatto e offrire una visione più completa su questo argomento.
Remstädt frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Non presente |
Circondario | Gotha |
Comune | Nessetal |
Territorio | |
Coordinate | 50°58′43″N 10°41′16″E |
Altitudine | 375 m s.l.m. |
Superficie | 6,48 km² |
Abitanti | 457 (31-12-2017) |
Densità | 70,52 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 99869 |
Prefisso | 03621 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 16 0 67 056 |
Targa | GTH |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Remstädt è una frazione del comune tedesco di Nessetal, nel Land della Turingia.
Il 1º gennaio 2019 il comune di Remstädt venne fuso con i comuni di Ballstädt, Brüheim, Bufleben, Friedrichswerth, Goldbach, Haina, Hochheim, Wangenheim, Warza e Westhausen,[1] formando il nuovo comune di Nessetal.[2]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 247810065 · GND (DE) 4363336-5 |
---|