Il tema di Rebecca Roanhorse ha catturato l'attenzione di persone di ogni ceto sociale. Che si tratti di un argomento controverso, di una persona influente o di un evento storico, Rebecca Roanhorse è riuscito a generare interesse e dibattito in diverse comunità e ambienti sociali. Nel corso degli anni, Rebecca Roanhorse è stato oggetto di studio, analisi e riflessione, che ne dimostrano la rilevanza e l'impatto sulla società e sulla cultura popolare. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Rebecca Roanhorse, dalla sua origine ed evoluzione alla sua influenza sul mondo oggi.
Figlia di una nativa americana[4] del puebloOhkay Owingeh con antenati afroamericani[5], la Roanhorse è cresciuta in Texas dopo essere stata adottata da una famiglia angloamericana. Ha poi raggiunto la madre biologica nel Nuovo Messico e ha conosciuto a fondo la cultura del suo popolo[4]
Si è laureata a Yale in legge ed esercita la professione di avvocato[6]. Ha iniziato a scrivere perché aveva il desiderio di vedere i nativi americani protagonisti di una storia fantasy, dove fossero eroi e divinità[7]; da questo desiderio nasce il suo romanzo Trail of Lightning, che racchiude molte tracce della cultura dei nativi americani[8] e si svolge in una riserva navajo[9][10], pubblicato con la casa editrice Simon & Schuster. Si tratta del primo libro della lunga saga[11]Sixth World.
È stata anche finalista del Campbell Award 2017 come miglior scrittrice di Fantascienza e fantasy.
Vive in Nuovo Messico con il marito navajo[4] e la figlia[5].
Opere
Libri
Trail of Lightning, Simon & Schuster, 2018 (anche in e-book e audio-book)
Welcome to Your Authentic Indian ExperienceTM, Apex Magazine
Un'autentica esperienza da nativo americano, Future Fiction, 2018 (e-book)