Oggi vogliamo addentrarci nell'affascinante mondo di Re dell'Arabia Saudita. Qualunque sia l'approccio che gli diamo, Re dell'Arabia Saudita ha sempre suscitato interesse e curiosità nell'umanità. Che si tratti di oggetto di studio, di figura storica o di ispirazione per la creatività, Re dell'Arabia Saudita ha lasciato il segno nel mondo in modi inimmaginabili. Nel corso della storia è stato oggetto di dibattito, analisi e ammirazione, essendo considerato punto di riferimento in diversi contesti. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Re dell'Arabia Saudita, cercando di far luce sulla sua importanza e sul suo impatto su diversi aspetti della vita umana.
Re dell'Arabia Saudita | |
---|---|
![]() | |
Data di creazione | 23 settembre 1932 |
Primo detentore | Abd al-Aziz dell'Arabia Saudita |
Attuale detentore | Salman dell'Arabia Saudita |
Trasmissione | Ereditaria |
Trattamento d'onore | Sua Maestà (formale) Custode delle due Sacre Moschee (relazioni diplomatiche) |
Famiglia | |
Luogo d'origine | ![]() |
Dimore | Palazzo al-Yamama, Riyad |
Il re dell'Arabia Saudita è la massima carica politica del Regno dell'Arabia Saudita, che racchiude in sé la funzione di capo di stato e capo di governo (anche se quest'ultima solo in modo formale, mentre di fatto è esercitata dal vice primo ministro, capo del governo), esercitando il suo ruolo di sovrano con poteri assoluti sullo stato e sulla popolazione.
Dalla fondazione dello stato, la dinastia Al Saud ha governato l'Arabia Saudita, incanalando in sé gran parte dei gradi e delle onorificenze militari e politiche, ed esercitando un governo ed un'influenza estremamente potenti e virtualmente assoluti sulla nazione mediorientale.
L'attuale re è Salman dell'Arabia Saudita.
La seguente è la lista dei sovrani dell'Arabia Saudita (قائمة ملوك السعودية), appartenenti alla dinastia saudita:
Principe della Corona: Mohammad bin Salman Al Sa'ud, nato il 31 agosto 1985; figlio di re Salman e Fahda bint Falah bin Sultan Al Hithalayn.