Al giorno d'oggi, Primo ministro dello Stato di Palestina è un tema ricorrente che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita ha generato dibattiti e polemiche, posizionandosi come un punto chiave nell’agenda pubblica. Man mano che cresce l'interesse per Primo ministro dello Stato di Palestina, cresce anche la necessità di comprenderne le molteplici sfaccettature e conseguenze. In questo articolo esploreremo le varie dimensioni di Primo ministro dello Stato di Palestina, analizzandone l’impatto in diversi ambiti e offrendo una panoramica completa della sua attualità.
Primo ministro dello Stato di Palestina | |
---|---|
![]() | |
Nome originale | (AR) محمد عبد الله محمد مصطفى |
Stato | ![]() |
Tipo | Primo ministro |
In carica | Mohammad Mustafa |
da | 31 marzo 2024 |
Istituito | 6 gennaio 2013 |
Predecessore | Primo ministro dell'Autorità Nazionale Palestinese |
Eletto da | Consiglio legislativo palestinese |
Nominato da | Presidente della Palestina |
Ultima elezione | 2019 |
Il Primo ministro dello Stato di Palestina (in arabo رئيس وزراء دولة فلسطين?) è il capo del governo dello Stato di Palestina.[1] In precedenza era denominata in Primo ministro dell'Autorità Nazionale Palestinese, fino alla riforma del 2013.
Viene nominato dal Presidente della Palestina dopo le elezioni del Consiglio legislativo palestinese.
Immagine | Titolare | Partito | Mandato |
---|---|---|---|
Carica istituita (ex Primo ministro dell'Autorità Nazionale Palestinese) (dal 6 gennaio 2013) | |||
![]() |
Salam Fayyad | La Terza Via | 6 gennaio 2013 - 6 giugno 2013 |
![]() |
Rami Hamdallah | Indipendente | 6 giugno 2013 - 14 aprile 2019 |
![]() |
Mohammad Shtayyeh | Fatah | 14 aprile 2019 - 31 marzo 2024 |
Mohammad Mustafa | Indipendente | 31 marzo 2024 - in carica |