Nel presente articolo verrà affrontato l’approccio Raúl Biord Castillo in una prospettiva innovativa e attuale, in modo da fornire al lettore una visione completa e aggiornata dell’argomento. Verranno analizzati i diversi aspetti che Raúl Biord Castillo copre, esplorando le sue origini, la sua evoluzione nel tempo, nonché la sua attualità. Inoltre verranno presentati diversi punti di vista e opinioni di esperti in materia, con l'obiettivo di offrire uno sguardo completo e arricchente su Raúl Biord Castillo. Allo stesso modo, verranno esaminate le possibili tendenze future relative a Raúl Biord Castillo, per fornire una visione prospettica che permetta al lettore di comprendere l'importanza e l'impatto che questo argomento ha sulla società attuale.
Raúl Biord Castillo, S.D.B. arcivescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Testigo de su resurrección | |
Titolo | Caracas |
Incarichi attuali | Arcivescovo metropolita di Caracas (dal 2024) |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 23 ottobre 1962 a Caracas |
Ordinato presbitero | 15 luglio 1989 dal cardinale Rosalio José Castillo Lara, S.D.B. |
Nominato vescovo | 30 novembre 2013 da papa Francesco |
Consacrato vescovo | 8 febbraio 2014 dall'arcivescovo Baltazar Enrique Porras Cardozo (poi cardinale) |
Elevato arcivescovo | 28 giugno 2024 da papa Francesco |
Raúl Biord Castillo (Caracas, 23 ottobre 1962) è un arcivescovo cattolico venezuelano, dal 28 giugno 2024 arcivescovo metropolita di Caracas.
Dopo aver frequentato il seminario, è stato ordinato presbitero il 15 luglio 1989 dal cardinale Rosalio José Castillo Lara.
Il 30 novembre 2013 papa Francesco lo ha nominato vescovo di La Guaira[1]. Ha ricevuto la consacrazione episcopale l'8 febbraio 2014 dal futuro cardinale Baltazar Enrique Porras Cardozo, co-consacranti l'arcivescovo metropolita di Caracas, il cardinale Jorge Liberato Urosa Savino, e quello di Cumaná, Diego Rafael Padrón Sánchez, anch'egli futuro cardinale.
Il 28 giugno 2024 papa Francesco lo ha promosso arcivescovo metropolita di Caracas[2]. Il 24 agosto successivo ha preso possesso dell'arcidiocesi.
La genealogia episcopale è:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 233583523 · GND (DE) 1073317218 |
---|