Rata

In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Rata, esplorandone le diverse sfaccettature e caratteristiche per comprenderne appieno l'importanza nella società contemporanea. Dalle sue origini fino alla sua attualità, ci immergeremo in un'analisi esaustiva che ci permetterà di comprenderne l'impatto in diversi ambiti, così come la sua influenza sulla vita quotidiana delle persone. Attraverso un viaggio attraverso la sua storia, evoluzione e possibili prospettive future, scopriremo tutto ciò che Rata ha da offrire e la rilevanza che ha nel mondo di oggi.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Rata (disambigua).

La rata è il pagamento periodico da effettuare per estinguere un debito. La cadenza con cui pagare (mensile, trimestrale ecc.) è stabilita dal piano di ammortamento.

La rata è composta da una quota capitale e da una quota interessi.

In Italia, secondo quanto previsto all'art. 1194 del codice civile, quota in conto interessi e oneri accessori precedono il rimborso del capitale.

Quindi, il debito residuo si calcola sottraendo al capitale iniziale l'importo della rata, togliendo prima interessi e spese.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 63688