Rails & Ties - Rotaie e legami

Nel mondo di Rails & Ties - Rotaie e legami ci sono infiniti aspetti interessanti e rilevanti che meritano di essere esplorati. Dalle sue origini fino alle sue ultime innovazioni, Rails & Ties - Rotaie e legami ha suscitato la curiosità e l'interesse di molti, diventando un inevitabile argomento di conversazione in diversi ambiti. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla cultura popolare, Rails & Ties - Rotaie e legami continua ad essere un argomento di dibattito e riflessione costante. In questo articolo approfondiremo i diversi aspetti di Rails & Ties - Rotaie e legami e analizzeremo la sua importanza nel contesto attuale.

Rails & Ties - Rotaie e legami
Titolo originaleRails & Ties
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2007
Durata109 min
Rapporto2,35:1
Generedrammatico
RegiaAlison Eastwood
SoggettoMicky Levy
ProduttoreRobert Lorenz, Peer J. Oppenheimer, Barrett Stuart, Malpaso Productions
FotografiaTom Stern
MontaggioGary Roach
Effetti specialiSteve Riley, Dominic V. Ruiz
MusicheKyle Eastwood, Michael Stevens
ScenografiaJames J. Murakami
CostumiDeborah Hopper
TruccoPatricia Dehaney-Le May, Jay Wejebe, Eryn Krueger
Interpreti e personaggi

Rails & Ties - Rotaie e legami (Rails & Ties) è un film del 2007 diretto da Alison Eastwood.

Trama

Tom Stark è un conducente di treni la cui vita viene sconvolta dal suicidio di una donna che si fa travolgere con la sua auto dal treno che Tom guida. Davey, il figlio dodicenne della donna, si presenta a casa di Tom e di sua moglie Megan che lo convince a farlo rimanere con loro almeno quella notte. Le vite dei tre si legheranno per sempre.

Collegamenti esterni