Al giorno d'oggi, Römhild è diventato un argomento di grande interesse e rilevanza nella società odierna. Sia a livello personale, professionale o accademico, Römhild ha suscitato l'interesse di molte persone per il suo impatto e le sue ripercussioni in diversi ambiti della vita quotidiana. Ecco perché è fondamentale analizzare e comprendere tutti gli aspetti legati a Römhild, dalle sue origini alle conseguenze a breve e lungo termine. In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Römhild, esplorandone le molteplici sfaccettature e svelandone i misteri per ottenere una visione più completa e approfondita di questo fenomeno.
Römhild città | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Non presente |
Circondario | Hildburghausen |
Territorio | |
Coordinate | 50°23′N 10°33′E |
Altitudine | 300 m s.l.m. |
Superficie | 122,45 km² |
Abitanti | 6 697[1] (31-12-2021) |
Densità | 54,69 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 98630 |
Prefisso | 036948 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 16 0 69 062 |
Targa | HBN |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Römhild è una città di 6 697[1] abitanti della Turingia, in Germania.
Appartiene al circondario (Landkreis) di Hildburghausen (targa HBN).
La città di Römhild è suddivisa nelle frazioni (Ortsteil) di Bedheim, Eicha, Gleichamberg, Gleicherwiesen, Haina, Hindfeld, Mendhausen, Milz, Römhild, Roth, Simmershausen, Sülzdorf, Westenfeld e Zeilfeld.[2]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 234586148 · GND (DE) 4050292-2 · BNF (FR) cb119620922 (data) |
---|