Quattro persone spaventate

La questione Quattro persone spaventate è una questione di grande attualità oggi, poiché ha implicazioni in vari aspetti della vita quotidiana. Dal suo impatto sulla salute pubblica alle conseguenze sull’economia e sull’ambiente, Quattro persone spaventate è un argomento che suscita l’interesse di esperti e cittadini. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci relativi a Quattro persone spaventate, con l’obiettivo di comprenderne meglio l’importanza e le implicazioni nella società. Che sia attraverso dati statistici, testimonianze personali o analisi scientifiche, cercheremo di fare luce su questo tema così attuale oggi.

Quattro persone spaventate
Titolo originaleFour Frightened People
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1934
Durata78 min
Genereavventura
RegiaCecil B. DeMille
SoggettoE. Arnot Robertson (romanzo)
SceneggiaturaBartlett Cormack, Lenore Coffee
ProduttoreCecil B. DeMille
Casa di produzioneParamount Pictures
FotografiaKarl Struss
MontaggioAnne Bauchens
MusicheKarl Hajos, John Leipold, Milan Roder, Heinz Roemheld
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Quattro persone spaventate (Four Frightened People) è un film statunitense del 1934 diretto da Cecil B. DeMille.

Esso è basato su un romanzo di E. Arnot Robertson.

Trama

Produzione

Note

  1. ^ Le ombre e la voce. Ovvero: i misteri del doppiato svelati al pubblico (PDF), in Cinema Illustrazione, n. 10, 1935, p. 9.

Collegamenti esterni