In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Qualificazioni alla CONCACAF Gold Cup 2003, analizzandone le varie sfaccettature, il suo impatto sulla società e la sua rilevanza nel mondo di oggi. Qualificazioni alla CONCACAF Gold Cup 2003 è un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi anni, ed è fondamentale comprenderlo nella sua interezza per comprenderne l'importanza nei diversi contesti. In questo articolo esamineremo diverse prospettive su Qualificazioni alla CONCACAF Gold Cup 2003, dalla sua storia alla sua influenza oggi. Inoltre, esploreremo come Qualificazioni alla CONCACAF Gold Cup 2003 si collega ad altri temi e come si è evoluto nel tempo. Attraverso un’analisi dettagliata ed esauriente, cercheremo di far luce su questo argomento e fornire una visione completa del suo significato e dei suoi effetti sulla società moderna.
Sono elencate di seguito le date e i risultati per le qualificazioni al CONCACAF Gold Cup 2003.
Formula
32 membri CONCACAF: 12 posti disponibili per la fase finale. Stati Uniti (come paese ospitante), Messico (come detentore del titolo), Brasile (in qualità di ospite della manifestazione, affiliata alla CONMEBOL) e Colombia (in qualità di ospite della manifestazione, affiliata alla CONMEBOL) sono qualificati direttamente alla fase finale. Rimangono 30 squadre per otto posti disponibili per la fase finale. Le squadre e i posti disponibili sono suddivisi in tre zone di qualificazione ed un girone eliminatorio interzona: Nord America (1 posto), Centro America (3 posti), Caraibi (2 posti), Girone eliminatorio interzona (2 posti).
Zona Nord America: 1 squadra, si qualifica di diritto alla fase finale.
Zona Centro America: 6 squadre, partecipano alla Coppa delle nazioni UNCAF 2003, le prime tre classificate si qualificano alla fase finale, la quarta classificata accede al girone eliminatorio interzona.
Primo turno: 14 squadre, giocano partite di andata e ritorno, le vincenti accedono al secondo turno.
Secondo turno: 16 squadre, divise in quattro gruppi da quattro squadre, giocano partite di sola andata, le prime due classificate accedono al terzo turno.
Terzo turno: 8 squadre, divise in due gruppi da quattro squadre, giocano partite di sola andata, le prime classificate si qualificano alla fase finale, le seconde classificate accedono al girone eliminatorio interzona.
Girone eliminatorio interzona: 3 squadre, giocano partite di sola andata, le prime due classificate si qualificano alla fase finale.
La Coppa delle nazioni UNCAF 2003 mette in palio la qualificazione al torneo: Costa Rica (prima classificata), Guatemala (seconda classificata) e El Salvador (terza classificata) si qualificano alla fase finale, Honduras (quarta classificata) accede al girone eliminatorio interzona.