In questo articolo esploreremo in dettaglio Campionato CONCACAF 1971 e il suo impatto su diversi aspetti della nostra vita. Campionato CONCACAF 1971 è un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi anni e la sua importanza si è concretizzata in numerose indagini e studi. Dalla sua influenza nella sfera sociale alla sua rilevanza nel campo della tecnologia, Campionato CONCACAF 1971 gioca un ruolo fondamentale che non possiamo ignorare. In questo articolo discuteremo di come Campionato CONCACAF 1971 si è evoluto nel tempo e di come continua a modellare il nostro ambiente oggi. Inoltre, esploreremo le implicazioni etiche e morali che Campionato CONCACAF 1971 comporta, nonché le possibili prospettive future che si aprono man mano che continuiamo a scoprire di più su questo fenomeno.
Campionato CONCACAF 1971 CONCACAF Championship 1971
14 membri CONCACAF: 6 posti disponibili per la fase finale. Trinidad e Tobago (come paese ospitante) e Costa Rica (come campione in carica) sono qualificati direttamente alla fase finale. Rimangono 12 squadre per quattro posti disponibili per la fase finale. Le squadre e i posti disponibili sono suddivisi in tre zone di qualificazione: Nord America (1 posto), Centro America (1 posto), Caraibi (2 posti).
Zona Nord America - 2 squadre, giocano partite di andata e ritorno, la vincente si qualifica alla fase finale.
Zona Centro America - due turni di qualificazione:
Primo turno - 4 squadre, giocano partite di andata e ritorno, le vincenti accedono al secondo turno.
Secondo turno - 2 squadre, giocano partite di andata e ritorno, la vincente si qualifica alla fase finale.
Zona Caraibi - due turni di qualificazione:
Primo turno - 6 squadre, giocano partite di sola andata, le vincenti accedono al secondo turno
Secondo turno - 3 squadre, giocano partite di sola andata, le prime due classificate si qualificano alla fase finale.
Fase finale
Girone unico - 6 squadre: giocano partite di sola andata. La prima classificata si laurea campione CONCACAF.
Nella sezione "partecipazioni precedenti al torneo", le date in grassetto indicano che la nazione ha vinto quella edizione del torneo, mentre le date in corsivo indicano la nazione ospitante.